Meccanici ... consigliatemi voi.

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
82geko
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 20:49
Località: Spoleto

Meccanici ... consigliatemi voi.

Messaggio da 82geko » martedì 26 maggio 2009, 1:30

Ciao Ragazzi,
non è da molto che seguo questo "mondo" e questo forum ma è qualche mese che penso praticamente tutti i giorni che devo riuscire a costruirmi una cnc per lavorare legno (la mia passione). Già  faccio qualche lavoretto da solo a casa ma con un aiuto del genere potrei veramente non fermarmi più....nel senso che a breve i miei chiamano il centro igiene mentale... visto che sto spesso fino alle una di notte a piallare-segare-incollare eccc... :shock:
Penso di essermi fatta un'idea generale sulla meccanica abbastanza completa ma logicamente tra il dire e il fare....
Sono infatti in procinto di comprare il materiale per iniziare a cotruire la struttura e i movimenti.. ma prima di spendere magari soldi inutili ...chiedo a voi che ne sapete sicuramente tante più di me.
Il mio progetto prevede:
3 viti a ricircolo di sfere da 25 passo 5 con relative chiocciole, lunghezze: 2 da 1200 e una all'incirca da 300.
(la zeta da 300 forse basta anche da 20?)
Poi.. alberi poggiati da 20 con 4 cuscinetti lineari aperti, per ogni asse, per il movimento, dove appoggiare un asse sull'altro (2 alberi poggiati per ogni asse logicamente).Per l'asse Z penso possano bastare anche da 16?
Coppie supporti radiale/assiale d 15 per terminazione/supporto viti a ricircolo(opportunamente tornite alle estremità ).
La struttura avevo intenzione di farla in Alluminio, ma visto che non riesco a trovare un fresatore dalle mie parti penso che per iniziare me la farò io in solido MDF...
Comunque..il dubbio più grande che ho è: se usare gli alberi poggiati(più costosi e ingombranti ma più facili da montare)
oppure delle semplici barre cementate e rettificate con relativi cuscinetti lineari chiusi (più difficili da montare specialmente su una struttura non metallica, ma molto meno costose).

GRazie a tutti quelli che possono aiurami...anche e soprattutto le critiche per me sono aiuti....

Ciao.

velleca55

Re: Meccanici ... consigliatemi voi.

Messaggio da velleca55 » martedì 26 maggio 2009, 2:08

Non sono un meccanico ...

Ma prima cosa, per quella corsa guide poggiate di sicuro ... le barre con quella corsa fletteranno come bambù ... va bè esagero, ma non penso sia la migliore soluzione per qualche spicciolo risparmiato, tuoi voglio dire ... :D ...

E dopo in MDF, solo se fai una struttura MOLTO ben calcolata, voglio dire doppia e con travature ben progettate, se no corri il rischio di fare solo un giocattolo che si muove ma non avrà  stabilità  per fresare ...

Comunque aspetta altri pareri piu "meccanici" ...

Mangusta

Re: Meccanici ... consigliatemi voi.

Messaggio da Mangusta » martedì 26 maggio 2009, 5:11

Non mi stancherò mai di ripetere che l'MDF non è stato inventato per questo genere di lavori! :wink:

Avatar utente
vito37
Member
Member
Messaggi: 243
Iscritto il: sabato 22 marzo 2008, 12:16
Località: Palo del Colle (BA)

Re: Meccanici ... consigliatemi voi.

Messaggio da vito37 » martedì 26 maggio 2009, 11:07

Se pensi di usare le viti a ricircolo, che sono abbastanza costose, a rigore di logica, non puoi risparmiare sulle guide. Meglio senz'altro quelle con il supporto e i manicotti a sfere aperti.

Poi la struttura in alluminio, non è paragonabile all'MDF per quanto solido possa diventare.

Se l'obiettivo è risparmiare, allora usa delle viti TPN con chiocciole in bronzo o delrin, altrimenti non ha senso usare delle viti a ricircolo su una struttura che flette.

In bocca al lupo! :)

Avatar utente
82geko
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 20:49
Località: Spoleto

Re: Meccanici ... consigliatemi voi.

Messaggio da 82geko » martedì 26 maggio 2009, 23:57

Grazie mille per i consigli.

Ok abbandono l'idea delle aste sensa supporto che possono flettere (non pensavo) e vado verso quelle poggiate..
.. ma a questo punto c'è qualcosa che non mi torna... io ho trovato aste cementate e rettificate d20 a 16 euro al metro e le stesse con il supporto a 50 euro...sicuramente o ho cercato troppo poco io o mi sono rivolto ad un ladro...
potete consigliarmi dove cercare per reperire le seconde a un prezzo migliore o sono proprio questi i prezzi?

Per l'MDF messaggio ricevuto dovrei fare un lavoro sopraffino per riuscire a tirar fuori un lavoretto decente...ma come dicevo non riesco a trovare dalle mie parti un fresatore che possa farmi le parti del telaio e delle spalle in alluminio.. quindi stavo ripiegando verso l'MDF....ma magari potreste aiutarmi anche in questo :D e ve ne sarei veramente infinitamente grato... :colors:

Grazie veramente a tutti... :notworthy:

Avatar utente
v1br10n3
Member
Member
Messaggi: 419
Iscritto il: lunedì 11 giugno 2007, 0:26
Località: RM - Roma

Re: Meccanici ... consigliatemi voi.

Messaggio da v1br10n3 » mercoledì 27 maggio 2009, 21:02

per le barre supportate manda una mail a questo utente ebay...e' roba cinese...ma tanto e' la stessa che ti vendono qui!

io ho preso due barre da 16 lunghe 800 + 4 cuscinetti aperti due barre da 20 lunghe 1300 + 4 cuscinetti ed ho speso circa 200 euro!!
le barre ovviamente supportate!...ho risparmiato dai 100 ai 150 euro rispetto all'italia

un saluto
Alessandro
...no no ma che compro!!! Adesso me lo costruisco!!! :)

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: Meccanici ... consigliatemi voi.

Messaggio da Cesarino » mercoledì 27 maggio 2009, 22:01

Guarda un po' questa CNC (è la mia) :lol: :lol:
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 25&t=11910
è fatta con un po' di tutto e va anche benino considerando che non ho viti a ricircolo ma barre filettate M16 e M20 e barre cementate da 30 e 20 non supportate, se ti può essere utile a farti un'idea ...
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

Avatar utente
82geko
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 20:49
Località: Spoleto

Re: Meccanici ... consigliatemi voi.

Messaggio da 82geko » giovedì 28 maggio 2009, 1:28

Grazie ragazzi siete impagabili!!

Contatto subito il venditore Ebay, da un rapido sguardo ho visto che vende anche diversi tipi e misure di viti a ricircolo...magari risparmio anche li! è proprio quello di cui avevo bisogno. Grazie ancora!
Special thanks anche a Cesarino.. leggendo il topico ho potuto notare (oltre alle catture salmonate) le meraviglie di Zapp, mi sa tanto che quel bel CNC driver kit 1 mmmmm....diciamo che ci sto pensando, ma dalla struttura che ho in mente per la CNC che voglio costruire, forse ci vuole quella potenza..dai conti fatti dovrebbe iniziare a pesare un bel po con le aste supportate....ma di elettronica ne so veramente poco, forse è troppo...boo! Ci sono delle tabelle o dei conti da fare per capire quanto peso sposta sensa sforzare un motore da 3Nm? ..cosi magari inizio a regolarmi :D .
Nella sezione dei link per i materiali ho trovato poi un negozio che vende il famoso Kress che ho incontrato diverse volte leggendo nel forum ...dall'idea che mi sono fatta dovrebbe essere un elettromandrino abbastanza standard per il legno giusto? ma riesce a lavorare anche l'alluminio o si svampa?

...non ridete troppo per le domande :toothy7: ..

Avatar utente
vito37
Member
Member
Messaggi: 243
Iscritto il: sabato 22 marzo 2008, 12:16
Località: Palo del Colle (BA)

Re: Meccanici ... consigliatemi voi.

Messaggio da vito37 » giovedì 28 maggio 2009, 10:07

Per quanto riguarda i motori da 3Nm la questione non è tanto il peso che riescono a spostare a vuoto, in quanto intervengono molti fattori, come la scorrevolezza delle parti sulle guide ad esempio. La cosa da tenere conto e qui non sono un esperto, sono gli sforzi in lavorazione, con l'elettromandrino in fase di taglio.
Per quanto riguarda il Kress, ci sono di diverse potenze e molti utenti ci lavorano anche l'alluminio, anche se non è indicatissimo per questo scopo e poi anche abbastanza rumoroso. Ma dipende sempre da ciò che intendi fare, il tuo budget ecc. Chiaramente un elettromandrino HF con inverter sarà  più performante ma anche più costoso... sei tu che devi valutare.
Per l'elettronica, ho visto utenti far fare le magie alle elettroniche da 2 Amper. Ma una 4 Amper a quasi parità  di costo è super consigliata. Puoi seguire 2 strade: autocostruzione o la prendi bella e fatta. Da autocostruire, sul forum trovi quella di Dag50, quella di Fiser e quella di Danielxan, tutte ottime e sostanzialmente identiche come driver e finali, a parte alcune raffinatezze circuitali su quella di Dag50 che non sono affatto da sottovalutare come la riduzione automatica della corrente a motore fermo e altro. (Io comunque ho costruito quella di Fiser e al momento sono in fase di collaudo e sembra andare benissimo).
Per quanto riguarda il cotto e mangiato, se di elettronica non vuoi occuparti, c'è quella di CNC Italia, già  montata, collaudata e garantita. Puoi chiedere informazioni a riguardo all'admin per l'elettronica già  pronta, o a Fiser, Dag50 e Danielxan, per i loro progetti, sono sempre tutti gentili e disponibili.
Ciao, Vito

Rispondi

Torna a “Meccanica”