Chiarisco che e' la prima esperienza, ma forse anche l'ultima. salvo poter migliorare qualcosina. Il mio scopo e' realizzare dei modelli di osso di pazienti partendo dai dati tac. Ho un programma che dalla tac in formato dicom3 la trasforma e elabora sviluppando la regione solida in STL. Ora con una utility cam posso trasformare il file STL in codice per Mach3. Io ho provato usando FreeMill. I pezzi da realizzare sono di 10cmx10cmx7cm max circa. Dovrei realizzarli in resine o altro materiale simil gesso. Posso procedere in due modi:
-fresando tutto il pezzo 3d, ma si pone il problema dei sottosquadri.
-fresare a fette di 1mm e rimontarle poi sovrapponendole. cosi' e' possibile realizzare anche cavita' interne.
Veniamo al dunque, mi serve una macchina cmq robusta e efficente. Ma a un prezzo inferiore o = ai 1000 Euro. Non vorrei perdermi in montaggi e cablaggi di pezzi che non nascono per essere accoppiati. Quindi vorrei una macchina pronta. Sono disposto a comprarla completa di pantografo 3 assi, driver motori, e motori. Il fresatore ho un dremel e vorrei usare quello. Ma non e' vincolante. Accetto qualunque suggerimento da persone che ne sanno sicuramente piu' di me e vi prego di volermi aiutare nella scelta senza pensare di favorire nessuno. grazie a tutti.
Aggiungo che, girovagando per il forum e internet mi sono imbattuto in alcuni venditori che sono anche utenti del forum:
Eduardo
Tiziano (LVL-Desktop)
Ferdinando (MillWood 2008)
lukechan66 (Sable-2015)
Cito questi solo perche' questi ho trovato e che hanno la possibilita' di spedire meccanica + elettronica gia' testati e compatibili. Spero nella risposta dei sopra citati, ma perche' no anche in quella di loro clienti o cmq competenti in materia che mi possano dire se tra queste macchine c'e' la soluzione per me. Non fossilizziamoci solo su queste macchine ma teniamo a mente il mio progetto: Scolpire immagini 3D di dimensioni comprese in un solido virtuale di 10cmx10cmx7cm circa.