Vite a ricircolo per la z

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
vermillion
Junior
Junior
Messaggi: 180
Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 16:11
Località: benevento

Vite a ricircolo per la z

Messaggio da vermillion » domenica 14 giugno 2009, 11:14

Avrei alcune perplessità  in merito al passo da scegliere per la z.
sugli altri due assi sto per montare viti di diametro 25 e 10 di passo (lunghi 1300 e 900).
per la z mi consigliate lo stesso passo o sarebbe meglio prendere un passo 5? ovviamente scendo col diametro a 20 o 16.
grazie a tutti.

pelco
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 11:19
Località: Sinalunga(SI)
Contatta:

Re: Vite a ricircolo per la z

Messaggio da pelco » domenica 14 giugno 2009, 11:38

Ciao.
Io opterei per una vite passo 5 e se vuoi alte velocita' metti una pulegia piu' grande al motore e una piccola alla vite,ovviamente motore adeguato,con la vite a passo lungo c'è il rischio che la z si sposti a macchina ferma.
Ciao ciao!!
DA PELCO:


NON C'E' SOLUZIONE A TUTTO MA PARLIAMONE

vermillion
Junior
Junior
Messaggi: 180
Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 16:11
Località: benevento

Re: Vite a ricircolo per la z

Messaggio da vermillion » domenica 14 giugno 2009, 11:58

in effetti vista la posizione verticale, era proprio questo il mio dubbio. aspetto qualche altro parere, non per sfiducia, ci mancherebbe, anzi grazie per la risposta motivata.

TND-storm
Senior
Senior
Messaggi: 628
Iscritto il: sabato 1 settembre 2007, 12:41
Località: Padova

Re: Vite a ricircolo per la z

Messaggio da TND-storm » domenica 14 giugno 2009, 12:14

Non sono un grande esperto, ma pure io punterei su una vite passo 5 se la Z non è molto lunga...
Questo perchè su Z non servono di solito velocità  elevate, io già  con un passo 5 potrei fare oltre 6 metri al minuto su z, ma è perfettamente inutile, tanto il più delle volte si sta sotto il metro al minuto.
Anche nei movimenti in rapido tutto sommato i movimenti in Z sono spesso di un ordine di grandezza inferiore rispetto a X e Y...

pelco
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 11:19
Località: Sinalunga(SI)
Contatta:

Re: Vite a ricircolo per la z

Messaggio da pelco » domenica 14 giugno 2009, 12:53

Solo quando e se farai lavorazioni in 3D allora la z deve avere velocita' ma a presa diretta se hai un motore di 2-3 Nm gia' ottieni belle velocita per la z.Quello che conta nella lavorazione 3D sono le accelerazioni.Io tempo fa ho fatto una macchina che faceva con accelerazioni lunghe anche 10mt.min ma ci metteva molto per le piccole lavorazioni e sembrava un'orchestra quando lavorava ma poi ho visto che le velocita' alte servono solo per i posizionamenti e ho deciso di abbassare le velocita' ed aumentare le accelerazioni,sono arrivato per fare la stessa lavorazione da 1ora e 20min a 14 minuti.
Ciao :D :D :D
DA PELCO:


NON C'E' SOLUZIONE A TUTTO MA PARLIAMONE

vermillion
Junior
Junior
Messaggi: 180
Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 16:11
Località: benevento

Re: Vite a ricircolo per la z

Messaggio da vermillion » domenica 14 giugno 2009, 18:25

scusa l' ignoranza, che intendi per abbassare la velocità  e aumentare le accelerazioni? cioè in teoria ho capito, ma in pratica?

pelco
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 11:19
Località: Sinalunga(SI)
Contatta:

Re: Vite a ricircolo per la z

Messaggio da pelco » domenica 14 giugno 2009, 22:31

l'accelerazione è importante per queste macchine,se è lunga vai sempre sul sicuro ma si rischia di perdere tempo in una lavorazione lunga al posto di una corta.
Il tecnico che mi vende gli azionamenti mi ha sconsigliato le lunghe accelerazioni perchè possono danneggiare il motore.
Sono prove da fare e quando si trova l'accelerazione giusta si ottengono dei veri e ottimi risultati anche con macchine da hobbisti come le nostre.
DA PELCO:


NON C'E' SOLUZIONE A TUTTO MA PARLIAMONE

Rispondi

Torna a “Meccanica”