quanto è utile e come autocostruirsi un impianto lubrorefr.

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

quanto è utile e come autocostruirsi un impianto lubrorefr.

Messaggio da ddavidebor » giovedì 18 giugno 2009, 1:00

sarei interessato all'eventualità  di costruire un impianto lubrorefrigerante per alcuni dei mie attrezzi.
vorrei un piccolissimo orientamento in quali lavorazioni serve(fresatura...foratura...torniatura) e che vantaggi apporta.
per caso non mi sapreste dire quale quale liquido mi consigliate?(mi è stato detto che il paraflù potrebbe andare, ma sinceramente io sarei un po' dubitoso...)
status cnc: mollata per il cavallo

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: quanto è utile e come autocostruirsi un impianto lubrorefr.

Messaggio da ddavidebor » giovedì 18 giugno 2009, 12:23

nessuno?
status cnc: mollata per il cavallo

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: quanto è utile e come autocostruirsi un impianto lubrorefr.

Messaggio da Garkoll » giovedì 18 giugno 2009, 13:04

Io ho l'impianto sulla fresa, sul tornio, sulla troncatrice a disco, sulla troncatrice a nastro e sulla cnc
Si usa acuqua+olio emulsionante.

Ci vuole una vasca di raccolta/filtraggio+pompe di mandata ai vari attrezzi+pompa di ricircolo interna.

Ti cambia completamente il modo di lavorare, gli utensili, nastri durano... insomma per me fondamentale. :D

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: quanto è utile e come autocostruirsi un impianto lubrorefr.

Messaggio da ddavidebor » giovedì 18 giugno 2009, 13:43

io per vari motivi non mi posso permettere pompe di mandata per i vari attrezzi, quindi mi arrangerò alla meno peggio...
che proporzioni acqua olio?
status cnc: mollata per il cavallo

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: quanto è utile e come autocostruirsi un impianto lubrorefr.

Messaggio da zeffiro62 » giovedì 18 giugno 2009, 14:52

Dipende dall'olio per emulsione e dai lavori si parte da 2% al 4-12% tieni conto che l'emulsione marcisce quindi preparane poca alla volta
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

pj1986
Member
Member
Messaggi: 358
Iscritto il: martedì 16 dicembre 2008, 11:54
Località: Melpignano
Contatta:

Re: quanto è utile e come autocostruirsi un impianto lubrorefr.

Messaggio da pj1986 » giovedì 18 giugno 2009, 15:07

quoto zeffiro
c'era un'ottimo olio emulsionante della oleoblitz (adesso mi sfugge il nome) che durava come minimo il triplo degli altri, peccato sia fallita :( :( :(
Dio li fa, Chuck Norris li rompe e Mc guyver li aggiusta

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: quanto è utile e come autocostruirsi un impianto lubrorefr.

Messaggio da ddavidebor » giovedì 18 giugno 2009, 16:51

grazie mille a tutti, tra un po' forse potrete vederlo...vi farò la dedica sulla pompa...
status cnc: mollata per il cavallo

Rispondi

Torna a “Meccanica”