quale attrezzo come elettromandrino?

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

quale attrezzo come elettromandrino?

Messaggio da ddavidebor » lunedì 22 giugno 2009, 12:40

giorno a tutti(o notte dipende da quando legggete)
sto raccogliendo idee per una cnc che spero di costruire...premettendo che sono un niubbio agli estremi, e che ho fresato al massimo con un dremel o con un trapano vi chiedo qualche idea...
le frese che normalmente uno andrà  ad utilizzare per alluminio e legno, hanno degli attacchi particolari?(nel senso che un trapano non è indicato)

io avevo due idee...una era un trapano da 700w e l'altra una fresatrice manuale...sono corrette entrambe? o forse il trapano non va bene?
status cnc: mollata per il cavallo

ahrfukkio
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: sabato 20 giugno 2009, 19:44

Re: quale attrezzo come elettromandrino?

Messaggio da ahrfukkio » lunedì 22 giugno 2009, 13:02

..sostanzialmente abbiamo posto la stessa domanda.. vedi due o tre thread più in basso: "consigli scelta elettroutensile per CNC" :D

..devo ammettere che però il tuo topic rende meglio l'idea! :D :lol:

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: quale attrezzo come elettromandrino?

Messaggio da ddavidebor » lunedì 22 giugno 2009, 13:08

si l'avevo guardato ma non ha risposto alle mie domande...
status cnc: mollata per il cavallo

Avatar utente
v1br10n3
Member
Member
Messaggi: 419
Iscritto il: lunedì 11 giugno 2007, 0:26
Località: RM - Roma

Re: quale attrezzo come elettromandrino?

Messaggio da v1br10n3 » lunedì 22 giugno 2009, 13:33

il trapano non va bene per fresare perche' all'interno non ha i cuscinetti adatti e credo che anche il mandrino non sia molto indicato per reggere una fresa.
la soluzione piu' semplice e' prendere una fresatrice manuale ed adattarla oppure, prendere il solo "motore" della fresa come per esempio il kress


un saluto
Alessandro
...no no ma che compro!!! Adesso me lo costruisco!!! :)

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: quale attrezzo come elettromandrino?

Messaggio da ddavidebor » lunedì 22 giugno 2009, 15:43

era quello che immaginavo...un trapano non è fatto per subire delle forze laterali...
allora credo che premderò una fresatrice e toglierò la base...grazie mille a tutti.
status cnc: mollata per il cavallo

waregan
Member
Member
Messaggi: 560
Iscritto il: martedì 2 giugno 2009, 13:14
Località: Trapani

Re: quale attrezzo come elettromandrino?

Messaggio da waregan » lunedì 22 giugno 2009, 21:43

ma dove conviene comprarlo il Kress e con quali pinze arriva a casa mia? grazie

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: quale attrezzo come elettromandrino?

Messaggio da ddavidebor » lunedì 22 giugno 2009, 21:57

un'altra domanda...qualcuno mi dice cosa è sto kress?
status cnc: mollata per il cavallo

velleca55

Re: quale attrezzo come elettromandrino?

Messaggio da velleca55 » lunedì 22 giugno 2009, 23:09

Consiglio a tutti e due di usare la funzione CERCA ... vi sorprenderete di cosa si trova ... :lol: ...

Mangusta

Re: quale attrezzo come elettromandrino?

Messaggio da Mangusta » martedì 23 giugno 2009, 6:28

Il trapano non va bene principalmente perchè non ha il numero di giri sufficienti allo scopo, viceversa il motore di una fresatrice ha un range di giri che spazia da 20-22000 fino a 30000 giri a min.
Detto questo le fresatrici da 3 soldi che si trovano nei brico et similia hanno comuni cuscinetti radiali di bassissima qualità  forse addirittura rigenerati, fresatrici manuali di marche rinomate che evito di menzionare, con potenza di 2000 Watt ± costano alcune centinaia di euro... ma ne vale la pena.. io ne ho 2 che uso per il mio lavoro e la prima è del 1982 e ancora la uso per cose più grossolane perchè ovviamente ha acquisito qualche gioco, ma non si ferma mai e ha macinato quintali di trucioli e all'epoca costava quanto 2 stipendi di fabbrica... :wink:

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: quale attrezzo come elettromandrino?

Messaggio da ddavidebor » martedì 23 giugno 2009, 14:07

come pensavo...il problema delle cineserie e che possono avere 4000w e si fermano comunque come se ne avessero 500scarsi... comunque è l'ultima cosa che compro...ho trovato che la parkside (quella del lidl) vende anche una fresatrice, e mi pare pure di averla vista...appena ritornano gli attrezzi prendo la prendo...senza avere le scpecifiche, direi conoscendo questa marca che il motore sarà  parecchio potente...

comunque stavo pensando alla marca nutool...cito questa frase di un altro forum
la NUTOOL che intendevo io è questa:
MOD. MPK2050
Caratteristiche:
* Velocità  Variabile
* Guida parallela
* Predisposizione per aspirazione
* Regolazione millimetrica profondità  di fresatura
* Pulsante Blocco Albero per Sostituzione fresa
* Compreso Set di frese (12 pz.)
* Soft grip + soft touch
* Fornito con pratica Valigetta

Dati tecnici
Potenza: 2050 W
Num. Di giri a vuoto: 6000 – 24000 giri/min
Diametro di fresa à˜: 12 mm
Profondità  fresatura: 50 mm
Peso: 9,2 Kg
PREZZO: 76,00 Euro
status cnc: mollata per il cavallo

Rispondi

Torna a “Meccanica”