Usare il quarto asse come tornio

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Usare il quarto asse come tornio

Messaggio da Garkoll » martedì 23 giugno 2009, 14:53

Salve ragazzi, allora ho in progetto la realizzazione del quarto asse per la mia cnc a cui sto lavorando e nel contempo ad un nuovo tornietto sempre cnc.
Ora parlando con amici, qualcuno mi ha suggerito di farmi un quarto asse più robusto e motorizzarlo con un driver servo per poterlo usare come tornio sulla cnc.
Ora stavo pensado ai pro e contro di questa soluzione.
voi che dite?

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: Usare il quarto asse come tornio

Messaggio da enrico04239 » martedì 23 giugno 2009, 21:53

Hai già  un'idea sulla struttura del 4°asse?
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Usare il quarto asse come tornio

Messaggio da Garkoll » mercoledì 24 giugno 2009, 9:48

L'idea è abbastanza semplice, il discorso fondamentale sta nel fatto che se uso un servo non so se una riduzione 1:2 è sufficente per poterlo usare poi come quarto asse.

Sto infatti valutando se fosse fattibile un doppio motore, da una parte un passo passo con riduzione grande per uso quarto asse, dall'altra un normalissimo motore cone inverter per uso testa tornio.
Ora devo trovare il modo se voglio fare così di sganciare il passo passo dall'albero quando lo uso come tornio, sennò mi fa da dinamo e si fotte lui e sicuramente il driver.
Pensavo ad un albero sfilabile con grano, voi che dite?

Peppo82
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: venerdì 29 maggio 2009, 11:50
Località: Salerno

Re: Usare il quarto asse come tornio

Messaggio da Peppo82 » mercoledì 24 giugno 2009, 10:33

Ma se in modalità  tornio il tuo utensile è la fresa montata sul mandrino della fresatrice, allora non vedo perchè il quarto asse debba girare più veloce del normale, ineffetti fai un tornio in cui il moto di taglio è impresso all'utensile, e la rotazione del pezzo rappresenta un moto di avanzamento.
Chi più in alto volta, tanto più piccolo appare agli occhi di chi non sa volare..

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Usare il quarto asse come tornio

Messaggio da Garkoll » mercoledì 24 giugno 2009, 11:27

Infatti la cosa sta proprio lì, come detto la fresa servirebbe da utensile mnotorizzato, mentre di lato alla fresa ci starebbe la cartella contenente l'utensile classico.

Rispondi

Torna a “Meccanica”