Innanzitutto mi scuso per il ritardo della risposta
Il procedimento che usiamo noi ci è stato consigliato dalla ditta produttrice del pantografo la Mecanumeric. Ora, questa ditta inserisce nel pantografo una routine che oltre a spianare il piano della macchina rifà tutti i fori di aspirazione, eliminando il problema dell' eventuale chiusura del foro da parte della colla.
Ora, secondo il mio umile parere, dovresti prepararti questa routine per il tuo pantografo, così, quando metti un piano nuovo rifai anche i fori.
Per fissare, bada bene, il forex al piano di alluminio si devono stendere sul piano della macchina e sulla lastra di Forex un sottile strato di Bostik (o altra colla a base neoprenica), si attende circa 10 minuti poi si procede con il posizionamento della lastra sul piano. Fai attenzione che ora la presa della colla è istantanea quindi è meglio essere in due per posizionarlo. Una volta posizionato prendi un blocchetto di legno ed un mazzuolo di gomma o plastica e ribatti ben bene tutto il piano.
Quando il piano di Forex sarà arrivato quasi al termine dagli l'ultima spianata e poi incollaci sopra un altro piano sempre di forex, questa volta utilizzando a scelta o colla neoprenica (con lo stesso procedimento che ti ho descritto sopra), oppure con una colla per PVC rigido, quella per i tubi delle fogne per intenderci, noi usiamo la Pattex ha la scatola fucsia. il procedimento è più semplice: Stendi la colla con una spatola dentata sul piano, poi senza attendere metti sopra il nuovo piano , magari accendendo la pompa del vuoto per farlo aderire meglio. Quando la colla avrà fatto il suo effetto fori e rispiani tutto quanto.
Per quanto riguarda il vilmill o la gomma io non so cosa consigliarti in quanto noi non li usiamo.
Spero di esserti stato utile
Ciao David