E' da un pò che mi aggiro sul forum e questa "droga" chiamata cnc ormai mi ha invaso!
Ho deciso anche io (ridimensionando un pochino il pensiero iniziale) di costruire una piccola cnc.
partendo dal presupposto che:
- sono riuscito a recuperare un pc p4 con porta parallela
- grazie a clunis ho trovato le istruzioni per le schede di controllo per motori fino a 4A ( fiser e poenix)
- ho un bravo amico che mi fa le schede
- ho mach3
- questa versione mi serve come "LABORATORIO", per capire il funzionamento
- le componenti (motori ed elettronica) di questa CNC le vorrei recuperare per
la realizzazione di una anzichè in multistrato in acciaio di pari dimensioni. (approssimativamente 800*500*200)
a questo punto vorrei porvi i miei dubbi e richieste di info..
1) - ero indeciso sul tipo di struttura da realizzare, se ponte fisso o mobile
il ponte fisso "ingombra meno" ma il ponte mobile è più facile da realizzare?
2) - motori
possono andare bene sanyo 4A con 2Nm 200 passi/giro?
3) - viti/chiocciole
tra viti a ricircolo di sfere e viti trapezie quali sono le miglioni dal punti di vista prezzo/prestazioni?
ho letto ke le viti a ricircolo sono più precise, però ci sono sistemi per annullare
(o comunque diminuire) il gioco (ad esempio 2 chiocciole).
ci sono altri sistemi per recuperare questo gioco?
quale passo e diametro dovrei scegliere per avere il giusto rapporto precisione/velocità ?
4) - guide
quide lineari o barre rettificate su boccole?
il tutto rimanendo in una cifra moderata

so che per molti di voi saranno domande banali, ma nella loro banalità per me sono fondamentali

grazie a tutti coloro che risponderanno.