Estensione asse x Extra LONG 4m: Aiutatemi!

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
destroide
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2009, 14:01
Località: milano

Estensione asse x Extra LONG 4m: Aiutatemi!

Messaggio da destroide » mercoledì 17 giugno 2009, 11:55

Ciao ragazzi,
scusatemi ancora se vi continuo a propinare i miei problemi.
La mia macchina attuale ha l'asse X=1315mm, vorrei portarlo a 4000mm.
Per capirsi meglio vi consiglio di vedere la foto.
Il materiale da lavorare è il polistirolo espanso.
La vite trapezoidale attuale è 12x3.
Il mio pensiero è questo.
Sostituisco la vite e le due barre rettificate di supporto con altre dello stesso diametro e passo ma con lunghezza uguale a 4000mm.
-primo problema che si potrebbe verificare: la freccia della vite e delle barre di supporto.
-il peso della vite.
Come posso fare per estendere la mia macchina? Magari devo cambiare le barre con dei binari/guide?
oppure mi tengo la macchina così com'è?
Scusatemi ancora, ciao a tutti.
Enzo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

vermillion
Junior
Junior
Messaggi: 180
Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 16:11
Località: benevento

Re: Estensione asse x Extra LONG 4m: Aiutatemi!

Messaggio da vermillion » mercoledì 17 giugno 2009, 12:21

penso tu debba considerare di sicuro l' uso di cremagliere o cinghie visto che freserai solo espanso. una vite di quelle dimensioni, a meno che tu non faccia girare la chiocciola penso sia fuori discussione.
per le guide preparati a espiantarti un rene :badgrin:
consiglio mio, non modificare questa, ti conviene rifarne una daccapo anche perche la vedo esilina per quelle lunghezze.
ovviamente aspetta il giudizio di chi se ne intende veramente, io sono molto poco ferrato in materia.

pelco
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 11:19
Località: Sinalunga(SI)
Contatta:

Re: Estensione asse x Extra LONG 4m: Aiutatemi!

Messaggio da pelco » mercoledì 17 giugno 2009, 12:54

Non credo sia il caso di modificarla.anche i motori saranno un po piccoli per muovere un asse di quella portata.Aspetta io considero x dove scorre il mandrino ma se tu per x intendi i due laterali dove scorre ilponte non ci sono grossi problmi ma devi mettere almeno le guide con supporto e boccole o cuscinetti aperti anche le guide della igus per intendersi solo che ti devi preparare ad una spesa non indifferente.Per l'avanzamento come gia stato detto o cremagliera o cinghie anche se per questa lunghezza la cinghia te la sconsiglio.
Ciao.
DA PELCO:


NON C'E' SOLUZIONE A TUTTO MA PARLIAMONE

velleca55

Re: Estensione asse x Extra LONG 4m: Aiutatemi!

Messaggio da velleca55 » mercoledì 17 giugno 2009, 14:01

Destriode ... se passi in "Presentazioni" ci fai solo piacere ... e approfittane per leggere il regolamento e completare il tuo profilo con una residenza anche approssimata ... Grazie ...

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Re: Estensione asse x Extra LONG 4m: Aiutatemi!

Messaggio da leopiro » giovedì 18 giugno 2009, 0:00

X destroide:
come ti hanno consigliato,lascia stare quella macchina,nn puoi modificarla,nn ne vale la pena.Si piega solo a guardarla già  così :mrgreen: ...

pelco
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 11:19
Località: Sinalunga(SI)
Contatta:

Re: Estensione asse x Extra LONG 4m: Aiutatemi!

Messaggio da pelco » giovedì 18 giugno 2009, 0:44

Certo su sta macchina c'è piu motori che struttura :lol: :lol: :lol: :lol: #-o #-o #-o
ma che velocita' vorresti ottenere?Per un 4mt devi pretendere un qualche cosa discretamente veloce.
Ciao e se ci dici cosa e come vuoi lavorare ti possiamo dare qualche consiglio in più""forse"" :lol: :lol: :lol: :lol:
DA PELCO:


NON C'E' SOLUZIONE A TUTTO MA PARLIAMONE

peppeleo3006
Member
Member
Messaggi: 537
Iscritto il: martedì 13 maggio 2008, 21:04
Località: (Gioia del Colle) Bari

Re: Estensione asse x Extra LONG 4m: Aiutatemi!

Messaggio da peppeleo3006 » giovedì 18 giugno 2009, 13:04

da quello che sto sperimentando sulla mia, ti consiglierei, in base alle tue esigenze, di modificare in questo modo:
asse X n. 2 profilati bosh 90x90 o 90x135 (lung. 4 metri) e guide da 20 minimo o al massimo tondini con supporto e cuscinetti aperti.
per la movimentazione sicuramente cremagliera.
saluti

Avatar utente
destroide
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2009, 14:01
Località: milano

Re: Estensione asse x Extra LONG 4m: Aiutatemi!

Messaggio da destroide » venerdì 19 giugno 2009, 23:07

Buona sera a tutti,
x Pelco- il materiale che devo lavorare è l'EPS ad alta densità , con frese a metallo duro. La lavorazione da eseguire è realizzare da un blocco massiccio di EPS l'interno di uno scafo (profondità  :30cm, largo:23cm e lungo 3.355m).
In questi giorni ho contattato diversi produttori di viti rullate, 12x3 lunghe 4m.
La freccia a metà  della lunghezza è circa di 400mm.(leopiro la detta giusta, però non bisogna dimenticare che potrebbe anche piegarsi ma non spezzarsi! =D> )
I motori stepper sviluppano 130Ncm a con una risoluzione a 1/16.
Se dovessi solo sostituire la vite trap.(costo 116€) mantenendo lo stesso passo, ossia 12x3, e le quattro giude(costo 64€) dovrei sicuramente disporre dei finti ponti sia a destra che a sinistra del ponte principale, per sostenere e centrare la vite, gli stessi vincolati con un filo al ponte principale. Questo per garantire sempre una disposizione di almeno tre punti di appoggio lungo tutta la vite.
Il profilato che avevo scelto è da 80x160 (costo 99€/m un pò troppo caro) appoggiato sul lato 80. Questo profilato deve però avere la gentilezza di fare da giuda per i finti ponti, che anche loro avranno una certa freccia (e anche qui ho bisogno di un po di info tecniche, tipo produttori ma anche utilizzazzione adeguata per il mio caso #-o ) .
Per le cinghie o cremagliera, le scarto non ne sarei capace.
x Peppeleo: mandami delle foto, non ho ben capito> cuscinetti aperti e cremagliera.
Beh, ragazzi la sfida è ardua, voi siete la mente e io la mano (pure alle prime armi).
Riassumendo per la mia modifica extra-long il tot è 1379€ (e non ho ancora tenuto conto dei cuscinetti e/o boccole e giude). il mio budget a fondo perduto è di 1000€!
Il perche devo modificarla è ovvio lo scafo è lungo 3.355m se lo riuscissi a fresare tutto in un pezzo unico sarebbe il massimo, attualmente dovrei farlo a pezzzi, in 12 pezzi, con relativo impegno di incollarli bene bene bene.
Aiutatemi aiutatemi aiutatemi.
Enzo
__________________________________
Quando il gioco si fa duro i duri iniziano a giocare 8)

pelco
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 11:19
Località: Sinalunga(SI)
Contatta:

Re: Estensione asse x Extra LONG 4m: Aiutatemi!

Messaggio da pelco » venerdì 19 giugno 2009, 23:54

ma che fai canoe?o cosa se non sono indiscreto.
DA PELCO:


NON C'E' SOLUZIONE A TUTTO MA PARLIAMONE

peppeleo3006
Member
Member
Messaggi: 537
Iscritto il: martedì 13 maggio 2008, 21:04
Località: (Gioia del Colle) Bari

Re: Estensione asse x Extra LONG 4m: Aiutatemi!

Messaggio da peppeleo3006 » sabato 20 giugno 2009, 16:58

dai un'occhiata alla mia fresa in fase di costruzione, la mia è fatta con cremagliera e pattini a ricircolo, in alternativa ai pattini puoi usare i cuscinetti aperti, se utilizzi la funzione cerca puoi trovare quante foto vuoi sui cuscinetti aperti.
vengono utilizzati da molti con ottimi risultati anche perchè la cosa fondamentale è il bloccaggio del tondino su cui scorrono.
saluti

Avatar utente
destroide
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2009, 14:01
Località: milano

Re: Estensione asse x Extra LONG 4m: Aiutatemi!

Messaggio da destroide » lunedì 13 luglio 2009, 17:31

Grazie Ragazzi,
delle risposte penso che devo avere qualcuno accanto per capire bene tutto il processo di modifica.
Purtroppo sono alle prime armi e tutto mi sembra molto difficile.
Comunque mi sono informato per quanto riguarda i costi e sembra se non mi sono sbabliato dell'ordine delle 3 4 mila. Proverò in un immediato futuro ad attuare la modifica cambiando solo la madrevite e le barre sostenendo il tutto con delle rotaie sui profilati in alluminio.

Un grazie a tutti!!!

Enzo.

Rispondi

Torna a “Meccanica”