Eccomi qui che faccio timidamente capolino per la mia prima volta, dopo la presentazione nell'apposita sezione.
Mi chiamo Massimiliano, ho 24 anni.
La mia passione principale è l'elettronica, e da anni ho sempre avuto il desiderio di poter realizzare una macchina che, impostati tutti i valori nel PC, permettesse di incidere i miei PCB direttamente, SENZA passaggi chimici. Per tanti anni ho SEMPRE desiderato una macchina simile. Una CNC.
Ora ho deciso di levarmi questo sfizio.
Tengo a precisare che, SONO molto ignorante in materia e quindi, prima di fare i miei primi passi, vorrei sapere per bene COME farli.
Sono partito dal presupposto di avere una cnc per i PCB, ma poi, girando sul sito di Cnc-Italia, sul web e su youtube, ha cominciato a ribollire in me tutto un'insieme di fantasie lavorative hobbystiche che avrei sempre desiderato realizzare ma non ho mai fatto per mancanza di mezzi.
L'area di lavoro utile della macchina è pian pianino andata e diventando sempre più grande..... qualcosa non quadra quindi!.
Volendo fare un po' di chiarezza in me, ho pensato che per prima cosa, dovrei realizzare il mio sogno, cioè quella di realizzare una macchina CNC per i PCB, piccola e con elevata risoluzione, e dopo, con conoscenze acquisite, qualcosa di più grande.
Anche se la voglia di fare è tanta, mi rendo conto che SE non mi decido e convinco che debbo avere una CNC che fa una cosa, e BENE, mi viene in mente di metterci sotto di tutto......
Ho quindi deciso di fissarmi come obbiettivo una piccola fresa con un'area di lavoro utile di circa 20cm per 20cm, precisa il tanto che basta per lavorarci PCB, possibilmente con SMD. Oltre ai PCB mi piacerebbe lavorarci i piccoli frontali di plastica ( solitamente ABS ) con cui si realizzano i box per le elettroniche.
Siccome vorrei fare le cose PER BENE, preciso che stò omettendo di proposito qualsiasi cosa riguardi l'elettronica. Vorrei poi, una volta che ho la meccanica, scegliere un'ottima fresa per la mia cnc e dei motori ad ok. Preciso che, di motori stepper in garage ne ho tanti, ma il loro utilizzo lo vorrei valutare solo a meccanica già avviata. Se per poter avere una macchina più efficace, si tratta di acquistare degli stepper diversi o migliori di quelli che già possiedo, non esiterei a lasciare tali motori dove stanno. Desidero andare per gradi, pezzo per pezzo e ben ponderato, in modo da avere alla fine un buon lavoro.
Vorrei anche far presente di una cosa: Abito in una zona abbastanza sfornita di materiale per simili lavori. Quindi, per QUALUNQUE pezzo dovrei per forza affidarmi al web. L'appoggio, per alcuni lavori, di un fabbro, lo trovo a patto di fare diversi km.
Preciso anche che, ho valutato l'idea di far realizzare la meccanica della mia fresa dal fabbro in questione. Ho visto che ha realizzato per dei ragazzi un prototipo di cnc. Ma debbo dire che, lascia a desiderare perchè ha molti difetti visibili a primo impatto. La cosa mi ha spaventato alquanto, quando, dopo aver visto quell'esemplare, bello alla vista, ma imperfetto nei movimenti. Ho detto: Se loro, che anno centinaia di migliaia di euro di attrezzatura hanno ottenuto ciò, io che ho comuni attrezzi cosa riuscirei a farne?.
Quindi: visto e considerato che in loco NON ho nulla di valido, o trovo un negozio che dispone di TUTTO per fare una fresa cnc, ordino e poi assemblo con pazienza, oppure a mali estremi sarò costretto a comprare una meccanica già fatta. Come vedete, ho un bel po' di confusione in materia, è per me un nuovo mondo, mi affascina ma sono e resto, per il momento un neofita. E' arrivato il momento di imparare.
Chiedo consigli dunque su come muovermi e su cosa orientare la mia scelta dei materiali in modo da raggiungere il mio obiettivo.
Ci tengo a precisare, visto che alcuni realizzano le cnc in legno, che questo genere di realizzazione non rientra nei miei pensieri! Solo METALLO!
Aggiungo che, visto i tempi che corrono e le spese sostenute da poco, non dispongo di un badget molto elevato. Diciamo che è variabile, ma di sicuro non da capogiro. Quindi vado per gradi e diluisco anche la spesa nel tempo

Sono anche cosciente che, con due soldi non realizzo nulla,non cerco quindi la realizzazione da quattro lire. Quindi..... vediamo di pianificare il lavoro e ...... darci dentro...
In attesa di vostre risposte, porgo i miei più cordiali saluti a tutti, in particolar modo a chi ha avuto la possibilità di seguirmi sino alla fine del mio lungo discorso.
Grazie a tutti.
Massimiliano