La mia prima CNC.... scelta della meccanica!

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
maxim_84
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: martedì 4 agosto 2009, 10:40
Località: Trinità ( OT )

La mia prima CNC.... scelta della meccanica!

Messaggio da maxim_84 » mercoledì 5 agosto 2009, 15:16

Un caloroso saluto a tutti, spero di NON essere OT.
Eccomi qui che faccio timidamente capolino per la mia prima volta, dopo la presentazione nell'apposita sezione.
Mi chiamo Massimiliano, ho 24 anni.
La mia passione principale è l'elettronica, e da anni ho sempre avuto il desiderio di poter realizzare una macchina che, impostati tutti i valori nel PC, permettesse di incidere i miei PCB direttamente, SENZA passaggi chimici. Per tanti anni ho SEMPRE desiderato una macchina simile. Una CNC.
Ora ho deciso di levarmi questo sfizio.
Tengo a precisare che, SONO molto ignorante in materia e quindi, prima di fare i miei primi passi, vorrei sapere per bene COME farli.
Sono partito dal presupposto di avere una cnc per i PCB, ma poi, girando sul sito di Cnc-Italia, sul web e su youtube, ha cominciato a ribollire in me tutto un'insieme di fantasie lavorative hobbystiche che avrei sempre desiderato realizzare ma non ho mai fatto per mancanza di mezzi.
L'area di lavoro utile della macchina è pian pianino andata e diventando sempre più grande..... qualcosa non quadra quindi!.
Volendo fare un po' di chiarezza in me, ho pensato che per prima cosa, dovrei realizzare il mio sogno, cioè quella di realizzare una macchina CNC per i PCB, piccola e con elevata risoluzione, e dopo, con conoscenze acquisite, qualcosa di più grande.
Anche se la voglia di fare è tanta, mi rendo conto che SE non mi decido e convinco che debbo avere una CNC che fa una cosa, e BENE, mi viene in mente di metterci sotto di tutto......
Ho quindi deciso di fissarmi come obbiettivo una piccola fresa con un'area di lavoro utile di circa 20cm per 20cm, precisa il tanto che basta per lavorarci PCB, possibilmente con SMD. Oltre ai PCB mi piacerebbe lavorarci i piccoli frontali di plastica ( solitamente ABS ) con cui si realizzano i box per le elettroniche.
Siccome vorrei fare le cose PER BENE, preciso che stò omettendo di proposito qualsiasi cosa riguardi l'elettronica. Vorrei poi, una volta che ho la meccanica, scegliere un'ottima fresa per la mia cnc e dei motori ad ok. Preciso che, di motori stepper in garage ne ho tanti, ma il loro utilizzo lo vorrei valutare solo a meccanica già  avviata. Se per poter avere una macchina più efficace, si tratta di acquistare degli stepper diversi o migliori di quelli che già  possiedo, non esiterei a lasciare tali motori dove stanno. Desidero andare per gradi, pezzo per pezzo e ben ponderato, in modo da avere alla fine un buon lavoro.
Vorrei anche far presente di una cosa: Abito in una zona abbastanza sfornita di materiale per simili lavori. Quindi, per QUALUNQUE pezzo dovrei per forza affidarmi al web. L'appoggio, per alcuni lavori, di un fabbro, lo trovo a patto di fare diversi km.
Preciso anche che, ho valutato l'idea di far realizzare la meccanica della mia fresa dal fabbro in questione. Ho visto che ha realizzato per dei ragazzi un prototipo di cnc. Ma debbo dire che, lascia a desiderare perchè ha molti difetti visibili a primo impatto. La cosa mi ha spaventato alquanto, quando, dopo aver visto quell'esemplare, bello alla vista, ma imperfetto nei movimenti. Ho detto: Se loro, che anno centinaia di migliaia di euro di attrezzatura hanno ottenuto ciò, io che ho comuni attrezzi cosa riuscirei a farne?.
Quindi: visto e considerato che in loco NON ho nulla di valido, o trovo un negozio che dispone di TUTTO per fare una fresa cnc, ordino e poi assemblo con pazienza, oppure a mali estremi sarò costretto a comprare una meccanica già  fatta. Come vedete, ho un bel po' di confusione in materia, è per me un nuovo mondo, mi affascina ma sono e resto, per il momento un neofita. E' arrivato il momento di imparare.
Chiedo consigli dunque su come muovermi e su cosa orientare la mia scelta dei materiali in modo da raggiungere il mio obiettivo.
Ci tengo a precisare, visto che alcuni realizzano le cnc in legno, che questo genere di realizzazione non rientra nei miei pensieri! Solo METALLO!
Aggiungo che, visto i tempi che corrono e le spese sostenute da poco, non dispongo di un badget molto elevato. Diciamo che è variabile, ma di sicuro non da capogiro. Quindi vado per gradi e diluisco anche la spesa nel tempo :-)
Sono anche cosciente che, con due soldi non realizzo nulla,non cerco quindi la realizzazione da quattro lire. Quindi..... vediamo di pianificare il lavoro e ...... darci dentro...

In attesa di vostre risposte, porgo i miei più cordiali saluti a tutti, in particolar modo a chi ha avuto la possibilità  di seguirmi sino alla fine del mio lungo discorso.
Grazie a tutti.
Massimiliano

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: La mia prima CNC.... scelta della meccanica!

Messaggio da enrico04239 » mercoledì 5 agosto 2009, 18:15

Dai un'occhiata nel mercatino, se vuoi una macchina in metallo con lavorazioni fatte da terzi, la spesa aumenta.
Non sottovalutare i pantografi in legno, non sono malvagi come credi, se poi le lavorazioni riesci a fartele da solo le spese scendono parecchio.
L'area di lavoro la puoi aumentare, 200x200 se non hai problemi di spazio sono veramente pochi, senza problemi puoi raddoppiare l'area utile di lavoro.
Se proprio te la vuoi costruire, cerca un progetto che ti piace e prendi spunto per la tua macchina, è importante seguire un disegno, eviti di fare errori di gioventù.
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

maxim_84
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: martedì 4 agosto 2009, 10:40
Località: Trinità ( OT )

Re: La mia prima CNC.... scelta della meccanica!

Messaggio da maxim_84 » mercoledì 5 agosto 2009, 21:46

Ciao enrico04239, grazie della risposta.
Dunque: Per l'area di lavoro, ho di proposito scelto un'area così piccola perchè per la realizzazione dei PCB non ho bisogno di grandi spazi. Però, se c'è la possibilità  di metter sù una macchina più grande, senza rinunciare all'elevata precisione, non avrei problemi. Ma ripeto.... siccome sono uno che, non ha un limite mentale su quello che ci vorrebbe mettere sotto... preferirei magari farne una, piccola ma estremamante precisa da tenere sul banco vicino al pc, solo per i pcb, e poi, acquistata una certa esperienza, realizzarne una più grande e metterci sopra una fresa seria e farci un pò di tutto..... Tieni presente che, debbo fare anche esperienza!. Ripeto, sono quì per IMPARARE.
Per gli errori di gioventù..... sicuramente ci incapperò, ma sevono per imparare.
Ora ti chiedo: Ho visto che ci sono molti modi di impostare la cnc, alcuni muovono il piano, alcuni il piano e la fresa, alcune solo la fresa. Alcune usano guide lisce ( non sò come si chiamino ), alcuni delle specie di binari su cui scorrono dei carrellini con delle sfere dentro.... tutto questo per far muovere il tutto. Ora: in base alle mie richieste, TU, come imposteresti la macchina, quali soluzioni? In linea di massima. C'e sempre una soluzione che è valida ma adatta al risparmio, un'altra da scartare e un'altra meno economica ma la migliore. Chiedo consiglio, poi magari sbircio per benino nella sezione foto delle vostre cnc e vedo quella che più mi fà  sognare....
Scusatemi per la sicura banalità  delle domande, purtroppo sono un vero neofita in materia. Ho voglia di imparare e fare, e questi sono i miei primi passi.
Grazie ancora a tutti per l'attenzione prestata.
Massimiliano.

pelco
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 11:19
Località: Sinalunga(SI)
Contatta:

Re: La mia prima CNC.... scelta della meccanica!

Messaggio da pelco » mercoledì 5 agosto 2009, 23:28

Ciao questa è una macchinetta ottima x iniziare e capire come funziona mach3 o altro di simile.
X realizzarla ci vuole poco + di 200€ di meccanica e 150 di elettronica.
L'area di lavoro è 180x230 e z60,fa 1mt.min ed è abbastanza precisa nella ripetitivita'.
Io ci ho fatto diversi lavoretti e anche alcuni circuiti con forature.
Ciao spero possa datri un'idea,ora questa era una macchina prototipo.
Ciao ancora e buon divertimento =D> =D> =D> =D> #-o #-o :o :D :D :D :roll: :roll:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
DA PELCO:


NON C'E' SOLUZIONE A TUTTO MA PARLIAMONE

maxim_84
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: martedì 4 agosto 2009, 10:40
Località: Trinità ( OT )

Re: La mia prima CNC.... scelta della meccanica!

Messaggio da maxim_84 » giovedì 6 agosto 2009, 8:23

Ciao Pelco. Grazie di aver risposto.....
:shock: Alla faccia del prototipo, che bella macchina. E' una meraviglia anche se in via " di prova" come da te dichiarato. Si, per l'idea c'è, e c'è tutta. Ieri notte ho gironzolato per un bel po guardando tutte le macchine che avete realizzato. Semplicemente uniche. Solo che una cosa mi è sempre balzata agli occhi, come nella tua che hai quì sopra mostrato in foto..... tutte quelle parti massiccie di alluminio ( è alluminio giusto? ) dove le reperite???? Quì in zona, di alluminio manco a parlarne..... L'anno scorso ho cercato dell'alluminio per dei lavori che avevo intenzione di fare. Dopo centinaia di km percorsi invano e telefonate interminabili non sono riuscito a trovare un solo pezzettino di alluminio........ :(
Le parti belle robuste immagino siano in alluminio, come in altre macchine, altrimenti la macchina avrebbe un peso inimmaginabile. Oltretutto l'alluminio risulta essere più facilmente lavorabile giusto?????.
Saluti, Massimiliano

pelco
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 11:19
Località: Sinalunga(SI)
Contatta:

Re: La mia prima CNC.... scelta della meccanica!

Messaggio da pelco » giovedì 6 agosto 2009, 10:06

Ma io non so come vorresti fare i pezzi ma se vai con dei disegni da una ditta metalmeccanica non credo ti facciano storie x farti i pezzi.
Le cifre che ti ho detto prima ovviamente sono su lotti di 10 macchinette quindi x una ti costera un po di + ma non tanto proprio perchè lho ideata perche costi poco.
Metto i lavoretti fatti con questa macchina.
Ciao..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
DA PELCO:


NON C'E' SOLUZIONE A TUTTO MA PARLIAMONE

maxim_84
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: martedì 4 agosto 2009, 10:40
Località: Trinità ( OT )

Re: La mia prima CNC.... scelta della meccanica!

Messaggio da maxim_84 » giovedì 6 agosto 2009, 11:42

Ciao Pelco, grazie ancora per le info. Ho visto i lavori che hai fatto con la tua macchina cnc ..... stupendi..... debbo die che quando ho visto quel pcb mi sono commosso..... bei lavori davvero.
Per i pezzi..... se vado da un'industria metalmeccanica........ bhè, prima dovremmo fare l'industria, poi ci posso fare i pezzi. Abito in Sardegna e cose del genere...... sono pura utopia!. Quindi.... o trovo dove coprare i pezzi già  fatti oppure.... comincio ad avere il timore che conviene comprare una meccanica già  fatta :evil:
Ripeto.... tempo addietro ho cercato disperatamente dell'alluminio in tubi. Niente di esotico quindi. Dopo un anno di ricerche invano ho desistito e ho comprato il prodotto già  fatto!
Purtroppo quà  dalle mie parti....... di cose del genere manco a parlarne.
Chi fà  lavori simili su materiali metallici, pochi, fà  le solite 4 cosette e null'altro. Se per fortuna ti mette a disposizione i suoi mezzi per crearti qualcosa che sia fuori dalle sue routine, te la fà  pagare cara!
Da poco ho portato a tornire un ROD in Nylon, Dovevo solo forarlo al centro con una punta da 12mm per farci 8 rulli 4x8cm. Precedentemente tagliato in 8 parti da me!
Ti dico che mi è costato, fare al tornio questi 8 fori centrali, in euro, la bellezza di una giornata e mezzo di lavoro! E con quello che mi è costato, manco perfetti erano purtroppo!!! Il tutto condito da 390km di macchina! :cry:
Preso atto di ciò, preferisco guardare altrove. Quì, del poco che c'è, è a costo di platino!!!
Come posso muovermi?
Cordiali saluti.

pelco
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 11:19
Località: Sinalunga(SI)
Contatta:

Re: La mia prima CNC.... scelta della meccanica!

Messaggio da pelco » giovedì 6 agosto 2009, 11:54

Ma non pensavo che ci fossero situazioni del genere ancora,comunque si trovano supporti e pezzi vari di commercio sol che qualche pezzo personalizzato bisognera' che tu te lo faccia fare,qui nel forum mi pare che c'è gente che fa pezzi su richiesta ma non so ne le condizioni e ne prezzi,chiedi info.
Da parte mia non so come aiutarti posso darti qualche sonsiglio ma non di più.
Ciao.
DA PELCO:


NON C'E' SOLUZIONE A TUTTO MA PARLIAMONE

Rispondi

Torna a “Meccanica”