trapano a colonna come fresa?

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
antaniocnc
Member
Member
Messaggi: 417
Iscritto il: domenica 21 gennaio 2007, 21:01
Località: Sala Consilina

trapano a colonna come fresa?

Messaggio da antaniocnc » giovedì 20 agosto 2009, 16:30

ragazzi cercando da tempo di realizzare un elettromandrino da montare su una fresa pensata esclusivamente per lavorazione alluminio, ho chiesto un po' di preventivi per motore asincrono + inverter + supporto portapinze.
Il prezzo minore che è venuto fuori è di circa 450€ per un motore da 1.6 o 2kw, senza considerare che dovrei realizzare il supporto di precisione portapinza con i due cuscinetti, inserie pulegge etc..
A questo punto sto valutando la possibilità  di prendere un intero gruppo motore di trapano a colonna da montare direttamente sulla fresa..
sto dicendo una cosa assurda?
ho visto che i trapani della quantum garantiscono precisione di rotazione concentrica < 0,03 mm nel cannotto del mandrino di foratura e albero mandrino portapunta montato su cuscinetti a sfera di precisione.
intorno ai 400€ troverei anche un fervi da 1500w.
pensate che la cosa sia ragionevole da farsi?
grazie a tutti per i suggerimenti.

velleca55

Re: trapano a colonna come fresa?

Messaggio da velleca55 » giovedì 20 agosto 2009, 16:54

Penso che il maggior problema saranno i cuscinetti che, penso, non prevedano forze radiali ... ma aspetta i "meccanici" che ti sapranno consigliare meglio di me ...

Avatar utente
Spike762
Senior
Senior
Messaggi: 1293
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:46
Località: GO

Re: trapano a colonna come fresa?

Messaggio da Spike762 » giovedì 20 agosto 2009, 19:51

Ciao, io ho un trapano Fervi 0750.
Ho provato a montare una tavola a croce e provare a fresare...
E ti devo dire che ho abbandonato l'idea:
1- Vibrazioni a non finire
2- Non hai il tirante di ritegno -> il mandrino ti esce e disfi tutto (già  successo).

Ho provato a fresare con ferraglia e anche alluminio con pessimi risultati...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
* * * * * * * * * * * * *

Ciao

Avatar utente
g_federico_g
Senior
Senior
Messaggi: 723
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 13:53
Località: Termoli

Re: trapano a colonna come fresa?

Messaggio da g_federico_g » giovedì 20 agosto 2009, 20:17

Ti consiglio di lasciar perdere questa idea, a meno che tu non debba tagliare solo polistirolo.

Se cerchi qui sul sito ci sono delle belle cnc non grandi molto buone,funzionali e poco costose, magari con una di quelle potresti risolvere il problema.



Ciao
Motoclub - www.roadeaters.it - Motoclub

Avatar utente
cappy
Senior
Senior
Messaggi: 890
Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 23:42
Località: Termoli (CB)

Re: trapano a colonna come fresa?

Messaggio da cappy » giovedì 20 agosto 2009, 20:21

diverso tempo fa , prima che cominciasse l'avventura cnc, prima ancora di conoscere questo forum trovai su internet delle modifiche da fare per trasformare una colonna in fresatrice e le modifiche riguardavano in effetti i cuscinetti ed il sistema di discesa, ma i realizzatori concordavano che la base, ovvero il trapano a colonna deve comunque essere di ottima qualità  altrimenti il risultato non è un gran che.
e aggiungo che il tipo di mandrino non è, e non deve essere, a coppia conica, condicio sine qua non, altrimenti il mandrino esce.
Ultima modifica di cappy il giovedì 20 agosto 2009, 20:23, modificato 1 volta in totale.
Mangiare frutta fa bene.
Se credi in qualcosa FALLA!
----------------------------------------------------
CNC all'attivo 1 - CNC disattivate 1
CNC Laser 1 - CNC nella testa Troppe!!

Avatar utente
antaniocnc
Member
Member
Messaggi: 417
Iscritto il: domenica 21 gennaio 2007, 21:01
Località: Sala Consilina

Re: trapano a colonna come fresa?

Messaggio da antaniocnc » giovedì 20 agosto 2009, 20:22

beh io vorrei soltanto cannibbalizzare il motore ed il portapinze..
spike dalla tua esperienza, a men delle vibrazioni dovute dalla struttura, il motore sarebbe in grado di fersare bene?
grazie ancora per le dritte

Avatar utente
Spike762
Senior
Senior
Messaggi: 1293
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:46
Località: GO

Re: trapano a colonna come fresa?

Messaggio da Spike762 » giovedì 20 agosto 2009, 20:41

Il motore ce la fa, infine 750W non sono male... (Ovvio non su frese grosse)..

Salute
* * * * * * * * * * * * *

Ciao

Avatar utente
antaniocnc
Member
Member
Messaggi: 417
Iscritto il: domenica 21 gennaio 2007, 21:01
Località: Sala Consilina

Re: trapano a colonna come fresa?

Messaggio da antaniocnc » venerdì 21 agosto 2009, 19:53

In seguito ai vostri suggerimenti ho spulciato meglio l'argomento per arrivare alla seguente conclusione:

il trapano a colonna non è convertibile, se non facendo lavorazioni di modifica tali da non giustificare l'intervento.

Per un mandrino alternativo a basso numero di giri conviene assolutamente realizzare un alloggiamento opportuno per portapinze con trasmissione a cinghia verso un motore dimensionato secondo le proprie esigenze.

In sintesi io ho deciso di usare come motore un kress così da non dover spendere molto e non incappare in problemi di integrazione sulla fresa..
Considerando una riduzione 1/4 a 20000 giri del kress avrei una rotazione utensile di 5000 giri con una coppia che credo sia ottima per lavorare dignitosamente l'alluminio. (attendo conferme in merito :D )

riporto di seguito una serie di link alle discussioni del forum che mi hanno illuminato e che sono sicuro saranno utili al prossimo che si porrà  questo problema :)

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... no+colonna
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... cilindrico
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... =10&t=7027
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... +a+colonna
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... no+colonna
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... no+colonna

Avatar utente
Spike762
Senior
Senior
Messaggi: 1293
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:46
Località: GO

Re: trapano a colonna come fresa?

Messaggio da Spike762 » venerdì 21 agosto 2009, 21:40

secondo me i giri sono troppi per fare rinvii con cinghia.
La miglior cosa è un elettromandrino da commercio...
(Parlo per opinione personale)
* * * * * * * * * * * * *

Ciao

Lucariel
Member
Member
Messaggi: 200
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 23:55
Località: Napoli

Re: trapano a colonna come fresa?

Messaggio da Lucariel » sabato 22 agosto 2009, 9:36

confermo.. troppi giri per una cinghia

dovo
Senior
Senior
Messaggi: 631
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:57
Località: parma

Re: trapano a colonna come fresa?

Messaggio da dovo » sabato 22 agosto 2009, 10:40

più che i troppi giri per una cinghia sono troppi per le puleggie che andrebbero equilibrate! un kress usato solo come motore e collegato a un mandrino l'ho visto su una cnc della btz con cambio automatico...quindi si può fare...

dovo
Senior
Senior
Messaggi: 631
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:57
Località: parma

Re: trapano a colonna come fresa?

Messaggio da dovo » sabato 22 agosto 2009, 20:42


Avatar utente
antaniocnc
Member
Member
Messaggi: 417
Iscritto il: domenica 21 gennaio 2007, 21:01
Località: Sala Consilina

Re: trapano a colonna come fresa?

Messaggio da antaniocnc » domenica 23 agosto 2009, 2:37

io l'ho visto su di una isel con rapporto 1/2 e cinghia sincrona xl.
al più si può usare una cinghia trapezoidale
ne vendono anche uno su ebay, quello visto da me era coperto da un carterino:
http://cgi.ebay.de/Fraesspindel-Fraesma ... 286.c0.m14

Rispondi

Torna a “Meccanica”