Il problema non è nebulizzare o dare un flussoi massivo, ma fare l'una o l'altra cosa in ragione della necessità ... su una macchina hobbistica con passate di profondità minima (il decimo di mmm??) utensili di piccolo diametro (quindi v di taglio contenuta e potenze ridotte.. quello che scegli fa poco danno...su macchine un po più grosse la cosa cambia... aglia cciai piace l'emulsione e v di taglio tra i 10 ai 30 m minuto...alla ghisa piace a secco ...all'alluminio pure..ma se lo vuoi lucido di fai giu di cherosene e velocità dit aglio alte vista la scarsa resilienza del truciolo.. per rame e bronzo pure piace l'emulsione..bella bbondante per non impastare l'utensile.. all'ottone piace l'olio