scelta definitiva del motore stepper

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: scelta definitiva del motore stepper

Messaggio da massimomb » sabato 12 settembre 2009, 20:58

ddavidebor ha scritto:su motioncontrol vendono i nema 34 da 12nm a 90 euro e dicono che hanno 4.2A/fase..
Li devi alimentare a 75-80 volt minimo, anche 100, se li alimenti con meno, scegline altri,

quoto leopiro, compra i driver già  belli e fatti e già  che ci sei anche gli alimentatori, fare accrocchi ed esperimenti, se non hai esperienza, difficilmente porta a risultati ottimali.


M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Re: scelta definitiva del motore stepper

Messaggio da leopiro » sabato 12 settembre 2009, 21:27


pelco
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 11:19
Località: Sinalunga(SI)
Contatta:

Re: scelta definitiva del motore stepper

Messaggio da pelco » sabato 12 settembre 2009, 22:30

Infatti motori da 8nm devono essere alimentati con tensioni alte,cioè quanto piu' e alta la coppia ma basso l'amperaggio qui aumenta il voltaggio di alimentazione,con la coppia alta e gli amper anche allora cala la tensione,ma comunque te li sconsiglio anche io per il tuo caso,ci sono motori da 1,8nm con azionamenti adatti che costano 35+55€+iva e vanno che è una meraviglia,qui ora ti copio una formula con la spiegazione:

Una domanda molto frequente è quella di come calcolare la forza teorica impressa ad una slitta conoscendo la coppia del servomotore o del motore passo passo utilizzato.
Naturalmente la forza dipende dal tipo di trasmissione ed analizziamo ora il caso di una vite a ricircolo di sfere di passo P espresso in mm con applicato un motore di coppia C [Nm]. La forza impressa ad una ipotetica slitta sarà :

F [Kg] = 512*C / P
Nel caso di viti non a ricircolo dovrete considerare una forza pari a circa il 50% di quello calcolato.
Facendo un esempio, con un motore di 2Nm e vite passo 5mm, avrete per la vostra cnc una spinta di 204 kg con una vite a ricircolo e circa 100 kg con una vite normale.


Allora se tu metti motori da 1.8nm avrai sugli assi una forza notevole....ovvio che sono datiteorici ma che si avvicinano molto,anche se devi mettere in conto le accelerazioni e decelerazioni e devi pensare che quando viaggia il motore cala di coppia,mettiamo che a 1000 giri arriva a 0,7nm avrai comunque sempre una bella forza nell'asse ma avrai con una cifra buona azionamenti che ti fanno andare la macchina almeno a 4 mt.min"nei rapidi ovvio" e software/pc permettendo.
Io personalmente se non hai pretese particolari mirerei a questo tipo di sistema l'importane che le viti girino bene nelle chiocciole,devono essere quasi libere,più sono libere e piu forza avrai nell'asse e + i rpidi saranno alti.
Ciao e buon divertimento(hai un disegno di come vorresti fare la macchina?)
DA PELCO:


NON C'E' SOLUZIONE A TUTTO MA PARLIAMONE

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: scelta definitiva del motore stepper

Messaggio da ddavidebor » domenica 13 settembre 2009, 1:09

allora la macchina dovrebbe essere sul metro per metro... ponte mobile e il pantografo di forma rettangolare e non "a u rovesciata" e la struttura o in ferro o in profilati di alluminio.
barre piene professionali e manicotti professionali.


ora mo' mi faccio un secondo giretto su motioncontrol e curioso.

dal momento che riesco a permettermi anche i 12nm e dicono che hanno 4 amper fase... do' un'occhiatina ai driver

non è che la trasmissione a cinghia ha dei limiti? es che dopo una certa forza comunque non va o perde precisione?

il punto è che non mi vorrei trovare con una struttura robustissima, motori potentissimi e usarli al minimo con un kress che sennò si rompe.
chi sà  magari arrivo all'acciaio....ma non credo di certo col kress
status cnc: mollata per il cavallo

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: scelta definitiva del motore stepper

Messaggio da ddavidebor » domenica 13 settembre 2009, 1:41

scusate non avevo letto gli ultimi messaggi...ignorate il post precedente... (tranne che per la forma della cnc)

allora potrei usare i nema 23? o anche questi sotto i 70v non funzionano?

oramai mi avete convinto a stare sui 4nm...ma che motori posso usare?


ah, quasi dimenticavo...pelco...le famose rimenenze e i famosi contatti? :lol:
status cnc: mollata per il cavallo

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Re: scelta definitiva del motore stepper

Messaggio da leopiro » domenica 13 settembre 2009, 9:13

Se usi i motore da 4Nm e nn ti servono velocità  elevate,io nn mi incasinerei con cinghie ecc....mettili in diretta sulla vite,magari passo 5 o al max 10 su x e y,e passo 5 sulla z,in particolar modo se la vuoi fare tutta a ricircolo,e cerca di leggere le risposte e i consigli che gli altri danno ai tuoi argomenti e dopo scrivi :wink: .Ciao Leo

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: scelta definitiva del motore stepper

Messaggio da ddavidebor » domenica 13 settembre 2009, 13:19

leopiro ha scritto:e cerca di leggere le risposte e i consigli che gli altri danno ai tuoi argomenti e dopo scrivi :wink: .Ciao Leo
bè normalmente si...ma avete postato in tanti e tutti in sieme, tranne uno tutti nella 2^ pagina...non che mi dispiacciano i post numerosi.


io la vorrei fare in 4nm! ma devo trovare i motori.
sto discutendo su un altro forum dei mosfet, quindi i motori sono l'ultima cosa.
status cnc: mollata per il cavallo

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Re: scelta definitiva del motore stepper

Messaggio da leopiro » domenica 13 settembre 2009, 18:49

se continui a aprire argomenti sparsi e nn ti concentri su una cosa alla volta la macchina nn la inizi neanche per i tuoi 18 anni.... :mrgreen: :mrgreen:

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: scelta definitiva del motore stepper

Messaggio da ddavidebor » domenica 13 settembre 2009, 19:08

ah, forse è così ma mi capita che una cosa me ne fa cambiare un'altra, e quella un'altra ancora...diciamo una catena senza fine per l'ottimizzazione :lol:
status cnc: mollata per il cavallo

Rispondi

Torna a “Meccanica”