acquisto meccanica - Europa o Cina?

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
foxcat
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: domenica 30 novembre 2008, 21:50
Località: Roma

acquisto meccanica - Europa o Cina?

Messaggio da foxcat » venerdì 25 settembre 2009, 0:01

Salve, è questo il mio primo intervento in questo forum, anche se mi sto muovendo da tempo nel mondo CNC, per cercare di orientarmi in vista di una realizzazione di una macchina.
La mia intenzione sarebbe quella di realizzare una macchina di media grandezza, diciamo un piano di lavoro in formato circa A3, dedicata tipicamente al taglio su piccoli spessori dilegno (2-5mm) e lamierini di alluminio ed ottone (0.5-2mm), e magari acciaio inox in spessori al di sotto del mm. Sono orientato ad una realizzazione abbastanza tradizionale, basata su ponte mobile.
La domanda che pongo a questo forum riguarda l'aquisto dei materiali. Ho fatto una valutazione dei costi, utilizzando dei siti europei spesso ben citati in questo forum quali http://www.motioncontrolproducts.co.uk o http://www.slidesandballscrews.com, che sembrano presentare prodotti di buona fattura. La sola meccanica completa per i tre assi si aggira sui circa 1200€. Ho conforntato poi i costi di un venditore e-bay cinese (linearmotionbearings), anch'esso spesso citato nel forum, dove il prezzo per lo stesso tipo di meccanica si agira sui 400€. Ovviamente in questo secondo caso bisogna mettere in conto un ulteriore costo del 20-30% dovuto alle eventuali tasse doganali. Il confronto resta però senza possibilità  di competizione. Apparentemente la qualità  dei prodotti sembra simile. La domanda che pongo a chi ha esperienza certamente più lunga della mia, è se in effetti i prodotti acquistati direttamente in oriente siano sostanzialemente simili per qualità  a quelli venduti dai siti europei, e che tipo di esperienze avete con acquisto su ebay dai venditori cinesi.
Grazie

Mangusta

Re: acquisto meccanica - Europa o Cina?

Messaggio da Mangusta » venerdì 25 settembre 2009, 4:36

L'intervento è il primo ma la tua iscrizione è di vecchia data per cui ti invito a passare in Presentazioni e a completare il tuo profilo con un luogo di residenza. :wink:

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: acquisto meccanica - Europa o Cina?

Messaggio da massimomb » venerdì 25 settembre 2009, 7:03

Ciao,

Mangusta ha già  fatto gli onori di casa,

le parti meccaniche che compreresti da uno, son identiche a quelle dell'altro, infatti i siti Europei che citi, importano dalla Cina i prodotti, che derivano dallo stesso catalogo, ed infatti se li confronti son identici, come lo sono quelli di altri rivenditori Italiani che vendono in rete.

Dal negozio della baia che citi io ho comprato le guide supportate, occhio che in alcuni casi le spese di spedizione costano quasi come il prodotto, ciò nonostante pur aggiungendo dazi e IVA, la convenienza c'è.

Quello che non c'è è l'assortimento , non tutto quello che trovi su M.C. e C. c'è su LMB.


Su questa qualità  di prodotti percui direi che non c'è differenza, però dalla Cina, spediscono con DHL, e in 3 o 4 giorni arriva (l'ordine lo evadono in 7-10 giorni) dall'UK a volte ho aspettato 3 settimane e poi anche altri 10 giorni per arrivare.


C'è da dire che le parti elettroniche non le ho mai prese in Cina, e neanche le prenderò, avere l'assistenza in garanzia dalla Cina può rivelarsi oltremodo dispendioso in termini di spedizioni.


M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

foxcat
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: domenica 30 novembre 2008, 21:50
Località: Roma

Re: acquisto meccanica - Europa o Cina?

Messaggio da foxcat » venerdì 25 settembre 2009, 9:19

Grazie massimomb,

condivido in parte le tue considerazioni sulla questione dell'elettronica, anche alla luce che in effetti sul mercato europeo sembra ci sia un offerta abbastanza variegata e un po per tutte le tasche, che forse non giustifica il rischio di una diffiicle eventuale assistenza post vendita.

Mangusta

Re: acquisto meccanica - Europa o Cina?

Messaggio da Mangusta » venerdì 25 settembre 2009, 11:37

massimomb ha scritto:
Mangusta ha già  fatto gli onori di casa,
E ti pare poco... specialmente di questi tempi poi..... :mrgreen:

Rispondi

Torna a “Meccanica”