potrebbe essere utile?

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
mattatore
Member
Member
Messaggi: 250
Iscritto il: sabato 14 novembre 2009, 21:34
Località: benevento

potrebbe essere utile?

Messaggio da mattatore » martedì 17 novembre 2009, 21:33

Salve a tutti sono nuovo del forum, mi intrigano molto le macchine cnc però non ne capisco tanto, ho gironzolato un pochino nel forum e ho visto molte realizzazioni davvero belle, e sarei molto grato a tutti se mi potreste aiutare a realizzare una macchina tutta mia.
Gironzolando nella mia officina ho trovato un vecchio macchinario che serviva per lavorare i profilati in alluminio per serramenti e gurdandolo bene mi si è accesa la lampadina :idea:
Vi allego 2 foto dell'oggetto in questione


http://img684.imageshack.us/my.php?imag ... 688055.jpg
http://img69.imageshack.us/my.php?image ... 696234.jpg
.
161120091539696234.jpg
.
161120091529688055.jpg
Questo aggeggio ha la base in ghisa molto robusta e pesante ha 2 assi da 20 in acciaio sui quali scorre su 2 cuscinetti il carrello anche lui credo in ghisa, poi ha 2 assi da 16 sui quali scorre un blocco di ferro con un mandrino.
Che ne dite potrebbe essere utile per intraprendere un piccolo progetto?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di Anonymous il martedì 17 novembre 2009, 22:18, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: ... tolte immagine linkate, e allegatte come da regolamento, che ti invito a leggerre ...

vermillion
Junior
Junior
Messaggi: 180
Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 16:11
Località: benevento

Re: potrebbe essere utile?

Messaggio da vermillion » mercoledì 18 novembre 2009, 17:26

se hai modo di forarlo per la chiocciola dell asse x perche no :)

mattatore
Member
Member
Messaggi: 250
Iscritto il: sabato 14 novembre 2009, 21:34
Località: benevento

Re: potrebbe essere utile?

Messaggio da mattatore » mercoledì 18 novembre 2009, 20:59

lo spazio per la chioccila c'è e si puo forare,ovviamente c'è molto lavoro da fare per trasformare questo "coso" in un pantografino come allungare i bracci e tanto altro, però dato che vorrei iniziere ad avvicinarmi al cnc spendendo poco, o pensato di utilizzare quello che ho in giro. Non ho grosse pretese in termini di prestazioni e qualità  voglio solo iniziare a fare pratica e soprattutto a capirci qualcosa poi si pensa magari a qualcosa di serio.
Chè chiocciola e vite dovrei usare ?
Ho visto alcune realizzazioni in giro per il web e qualcuno addirittura ha usato delle semplici barre filettate potrebbero funzionare lo stesso?

Avatar utente
z3us0ne
Member
Member
Messaggi: 214
Iscritto il: lunedì 25 dicembre 2006, 16:56
Località: Provincia di Palermo
Contatta:

Re: potrebbe essere utile?

Messaggio da z3us0ne » giovedì 19 novembre 2009, 13:00

eh Mattatore Mattatore....ti ho scoperto!!! 8) :lol:
...

mattatore
Member
Member
Messaggi: 250
Iscritto il: sabato 14 novembre 2009, 21:34
Località: benevento

Re: potrebbe essere utile?

Messaggio da mattatore » giovedì 19 novembre 2009, 14:13

we ciao zeus eheh adesso voglio anche io una piccola cnc tu invece hai provato la tua?

iceaxeita
Junior
Junior
Messaggi: 134
Iscritto il: domenica 19 novembre 2006, 18:07
Località: Torino

Re: potrebbe essere utile?

Messaggio da iceaxeita » giovedì 19 novembre 2009, 22:40

Il problema più grosso secondo me è trovare il posto per il piano di lavoro
Mi pare che a causa della struttura, il movimento degli assi va a interferire con la zona di lavoro

mattatore
Member
Member
Messaggi: 250
Iscritto il: sabato 14 novembre 2009, 21:34
Località: benevento

Re: potrebbe essere utile?

Messaggio da mattatore » venerdì 20 novembre 2009, 13:44

i due assi della y verranno traslati verso l'alto e la base di lavoro dovrebbe starci ora il problema è decidere le viti chiocciole ecc magari qualcuno sa indirizzarmi un po sui vari tipi e i costi

Avatar utente
squaraus
Newbie
Newbie
Messaggi: 35
Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 23:27
Località: pg

Re: potrebbe essere utile?

Messaggio da squaraus » venerdì 20 novembre 2009, 23:15

per iniziare perchè nn provi a motorizzare una tavola a croce hai molti meno impazzimenti
la meccanica non è la moglie del meccanico :-)

mattatore
Member
Member
Messaggi: 250
Iscritto il: sabato 14 novembre 2009, 21:34
Località: benevento

Re: potrebbe essere utile?

Messaggio da mattatore » sabato 21 novembre 2009, 14:30

perchè a me piacciono le cose complicate :D
no dai scherzo
Allora vorrei partire direttamente con una cosa che somigli a un pantografo perchè ci vogliono troppi soldi per comprare una tavola decente e perchè vorrei poi realizzare pure qualche pezzo in polistirolo e simili che ho progettato con rhino per poi fare la fusione con alluminio a cera persa.
Credo che con una spesa di 350 euro qualcosina riesco a farla alla fine ripeto a me non serve un attrezzo preciso al micron
Poi piu in la (diciamo verso febbraio finanze permettendo) compro una bella fresa per metalli e li poi mi diverto
Nel frattempo magari ho imparato qualcosa, quello che impari per esperianza diretta non te lo insegna nessuno
Tornando in tema gradirei qualche consiglio per le viti e le chiocciole, escludo quelle a ricircolo per il costo, di che grandezza ci vorrebbero , il passo e che chiocciola mettere?

Rispondi

Torna a “Meccanica”