Vedi io credo che chi si accontenta gode e la mezza misura non esiste, nel senso che queste macchine (le cnc) o sono di un livello hobbistico o semi pro, nel senso che te la fai o la compri consapevole di cio che stai realizzando o comprando, quindi ti accontenti e godi, (resta impagabile la soddisfazione, e non seconda la conoscenza in tema che aquisisci costruendola) oppure se hai bisogno di andare in produzione anche se pochi pezzi, e ti serve subito, allora e un'altra storia. Però ti posso assicurare (altri lo potranno confermare) che con il supporto del forum tanti senza nozioni specifiche hanno eseguito delle ottime realizzazioni. in due parole io non la comprerei.
CNC per circuiti stampati..
-
- Senior
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
- Località: Napoli-Tenerife
- Contatta:
Re: CNC per circuiti stampati..
Vedi io credo che chi si accontenta gode e la mezza misura non esiste, nel senso che queste macchine (le cnc) o sono di un livello hobbistico o semi pro, nel senso che te la fai o la compri consapevole di cio che stai realizzando o comprando, quindi ti accontenti e godi, (resta impagabile la soddisfazione, e non seconda la conoscenza in tema che aquisisci costruendola) oppure se hai bisogno di andare in produzione anche se pochi pezzi, e ti serve subito, allora e un'altra storia. Però ti posso assicurare (altri lo potranno confermare) che con il supporto del forum tanti senza nozioni specifiche hanno eseguito delle ottime realizzazioni. in due parole io non la comprerei.
-
- Newbie
- Messaggi: 16
- Iscritto il: domenica 4 ottobre 2009, 16:32
- Località: Prov. CT
Re: CNC per circuiti stampati..
è proprio per questo che ho chiesto aiuto al forum, perchè posso documentarmi tantissimo, ma il parere di chi ha esperienza vale molto di piùsalvatore993 ha scritto:consapevole di cio che stai realizzando o comprando

Sinceramente anche a me sarebbe piaciuto di più costruirla, però mi ha sempre impaurito la lavorazione, cioè, come dicevo prima, in casa al momento gli utensili più "avanzati" che ho sono, un seghetto alternativo e un trapano classico. Intanto i pcb che mi servivano li sto facendo col metodo classico (cloruro ferrico). Con calma penserò a qualche progettino di cnc da realizzare

Grazie a tutti!
p.s. per il progettino cnc si accettano suggerimenti!

- ken_ken2
- Senior
- Messaggi: 2873
- Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
- Località: benevento
Re: CNC per circuiti stampati..
bravo megamax se te la fai ci guadagni e cocordo con salvatore, poi la tiger2000 o come si chiama io cancellerei addirittura il link ma chi l'ha fatta un maniscalco? OOOOHH mio ......
con un po di pazienza e vedrai che ci riuscirai

con un po di pazienza e vedrai che ci riuscirai

-
- Newbie
- Messaggi: 40
- Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 20:17
- Località: Vasto (CH)
Re: CNC per circuiti stampati..
-
- Newbie
- Messaggi: 16
- Iscritto il: domenica 4 ottobre 2009, 16:32
- Località: Prov. CT
Re: CNC per circuiti stampati..
Non sono un esperto in cnc, quindi non ti so dire quali viti, chiocciole, cuscinetti, ecc. deve montare.
Penso dipende il pcb da realizzare. Ci sono circuiti molto semplici, con piste molto distanti tra loro e non molto sottili, e altri invece molto densi con piste finissime e vicine tra di loro. Credo che se si vogliano dare dei dati, possiamo dire che per circuiri semplici ne basta una che possa gestire piste larghe e distandi ca. 1mm, se si vuole una cnc che riesca a incidere pcb più complessi, bisognerebbe arrivare ad una precisione di 0.2mm o meno.
Ciao.
Penso dipende il pcb da realizzare. Ci sono circuiti molto semplici, con piste molto distanti tra loro e non molto sottili, e altri invece molto densi con piste finissime e vicine tra di loro. Credo che se si vogliano dare dei dati, possiamo dire che per circuiri semplici ne basta una che possa gestire piste larghe e distandi ca. 1mm, se si vuole una cnc che riesca a incidere pcb più complessi, bisognerebbe arrivare ad una precisione di 0.2mm o meno.
Ciao.
-
- Senior
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
- Località: Napoli-Tenerife
- Contatta:
Re: CNC per circuiti stampati..
io ne sto facendo una, e ti assicuro che per farla bene mi sta dando più rogne del bisontino o delle altre (vedi mia cnc). una simpatica è quella di dag, quella che sto facendo (a breve i post) mi servirà per lo scontorno dei prototipi al volo, ma principalmente per le forature, ed il modellismo, sto vagliando tra una stile tavola a croce, ed un portale fisso, considera che piste vicine scontornando con bulino, significa che il più piccolo dislivello del piano il bulino affonda di più ed essendo a v ti straccia la pista a fianco, per i fori supponendo che tu abbia scontornato, o se hai fotoinciso, o hai tolto la basetta, o hai fatto un cambio utensile, e dovrai centrare un foro da 0,5 in un pad da 0,7, quindi a maggior ragione scartare le macchine a portale mobile, quelle con aree di lavoro grandi, quelle in legno, e l'immondizia dei link sopra.
ti consiglierei come ottima entri level (si fa per dire) la dagpcb (la trovi al link di dag50) che io ho emulato e che tutt'ora uso, o quella che sto facendo (simile alla minimill cerca nel forum) ma credo che la dagpcb o simile tu la possa realizzare semplicemente, e con grande soddisfazione per il risultato.
ti consiglierei come ottima entri level (si fa per dire) la dagpcb (la trovi al link di dag50) che io ho emulato e che tutt'ora uso, o quella che sto facendo (simile alla minimill cerca nel forum) ma credo che la dagpcb o simile tu la possa realizzare semplicemente, e con grande soddisfazione per il risultato.
-
- Newbie
- Messaggi: 40
- Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 20:17
- Località: Vasto (CH)
Re: CNC per circuiti stampati..
Cerco qualcosa già di pronto, che mi riesca a fare i circuiti stampati e anche delle lavorazioni sulle portelle dei quadri elettrici (fori per spie e selettori) .