Grazie per la disponiilità e la cortesia.
Manuale Tornio Grazioli
-
- Newbie
- Messaggi: 1
- Iscritto il: domenica 28 giugno 2009, 21:29
Manuale Tornio Grazioli
Grazie per la disponiilità e la cortesia.
- minolino2
- Senior
- Messaggi: 1155
- Iscritto il: domenica 21 ottobre 2007, 9:46
- Località: Formia LT
Re: Manuale Tornio Grazioli
postare foto grazie!
in questo forum, ci sono diversi manuali di macchine grazioli
in questo forum, ci sono diversi manuali di macchine grazioli
73 de IW0GZP, Locator JN61TG
Il lavoro e' bello quando e' anche il tuo hobby.
Il lavoro e' bello quando e' anche il tuo hobby.
Re: Manuale Tornio Grazioli
Quoto quanto detto da mino, basta cercare.
Aggiungo solo che dovresti leggere il regolamento, passare in presentazioni e completare il tuo profilo con la residenza...
Aggiungo solo che dovresti leggere il regolamento, passare in presentazioni e completare il tuo profilo con la residenza...

- BOBBY
- Member
- Messaggi: 215
- Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 19:44
- Località: Verona
Re: Manuale Tornio Grazioli
Salve , prova a guardare se leggi dei numeri , stampigliati sullo scarico tra la guida piana e quella a V rovescio , generalmente in prossimita' dell'estremita' posteriore della banchina ...... se segue la stessa logica del mio (Dania 215) , gli ultimi 2 numeri indicano l'anno di costruzione , oppure guarda dalla parte opposta ai comandi della testa , dovrebbeMircos ha scritto:Salve a tutti, ho un tornio grazioli acquisito qualche mese fa di seconda mano, del quale però non conosco il modello, ma con questi dati: trifase, 1.4KW, tipo parallelo, con avanzamenti bidirezionale, lungo circa 2000mm. Per esso sono alla ricerca del manuale. Come faccio a capire il modello ed inoltre qualcuno di voi ha un qualche manuale grazioli che mi permette di capire i comandi del tornio per le funzioni più avanzate?
Grazie per la disponiilità e la cortesia.

Saluti.
Bobby
Lavorare in letizia.......potendolo fare!
Lavorare in letizia.......potendolo fare!