Quanto stringere i cuscinetti sulle viti ... dinamometrica

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
maurizio79
Junior
Junior
Messaggi: 66
Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 0:09
Località: Braccagni,Grosseto

Quanto stringere i cuscinetti sulle viti ... dinamometrica

Messaggio da maurizio79 » sabato 28 novembre 2009, 11:06

Buon giorno ragazzi , scusate se scrivo poco sul forum ma sono molto pieno di lavoro e la mia cnc mi fa impazzire sempre di piu
mi ero in passato costruito la cnc di btiziano quella basa per capirci ma poi ho visto che aveva molti problemini e in questi gironi sto cercando di risolverli
ho montato doppi cuscinetti a ricircolo di sfere su ogni asse quandi ora ha 4 cuscinetti per ogni asse e ora sto montando le viti a ricircolo di sfere!!!!
praticamente questa macchia possiede un supporto dove alloggiano contrariamente 2 cuscinetti 7200 e nella "raglia" interna del cusicnetto passa la vite a ricircolo di sfere che poi termina con una filettatura M8 praticamente il mio problema è questo i cuscinetti 7200 si induriscono quando tiro eccessivamente questo dado è possibile???
per quanto mi riguarda i problemi potevano essere o il cuscinetto rotto oppure la tornitura della vite a ricircolo di sfere un poco fuori asse ma prima di smontare la vite e vedere questi problemi mi sono detto : forse è perchè serro troppo il dado M8 allora ho una chiave dinamometrica e volevo porvare a tirarla in quel modo ma pero nn so il valore in Nm che devo usare so solo che questo cuscinetto del skf è dato con un carico di fatica massimo 0,14KN che dovrebbero essere 140N e siccome sono due cuscinetti credo che il valore vada raddoppiato quindi 280N ma questo è il valore di fatica massimo dopo di che il cuscinetto si rompe , ma per avere gioco zero una buona fluidita delle viti ecc secondo voi quanto dovrei stringere questo maledetto dado???

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: Quanto stringere i cuscinetti sulle viti ... dinamometrica

Messaggio da Dag50 » sabato 28 novembre 2009, 12:15

Il serraggio del dado di tenuta è meglio se lo fai manualmente controllando che il moto rimanga fluido e, con l'ausilio di un comparatore, verificare l'assenza di gioco :wink:
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Avatar utente
maurizio79
Junior
Junior
Messaggi: 66
Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 0:09
Località: Braccagni,Grosseto

Re: Quanto stringere i cuscinetti sulle viti ... dinamometrica

Messaggio da maurizio79 » sabato 28 novembre 2009, 13:08

Ciao ho capito movimento deve restare piu fluido possibile fino a che non c'è gioco!
senti ma con il comparatore come faccio a verificare l'assenza di gioco ?

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: Quanto stringere i cuscinetti sulle viti ... dinamometrica

Messaggio da Dag50 » sabato 28 novembre 2009, 18:48

Lo appoggi ad un lato del carrello o centralmente e spingendolo avanti ed indietro vedi se rimane a 0 o se si sposta di parecchi centesimi, se il movimento è di 1-2 Centesimi sarebbe accettabile, poi dipende da che lavorazioni devi fare e dalla precisione richiesta. :wink:
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Avatar utente
maurizio79
Junior
Junior
Messaggi: 66
Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 0:09
Località: Braccagni,Grosseto

Re: Quanto stringere i cuscinetti sulle viti ... dinamometrica

Messaggio da maurizio79 » sabato 28 novembre 2009, 23:54

usando il comparatore come dici tu si legge anche il gioco o movimento o eventuale oscillazione della macchina e della struttura!
per la precisione vorrei riuscire ad avere la massima precisione che la mia macchina mi puo permettere ! saluti

Rispondi

Torna a “Meccanica”