un cosiglio per un 4 asse manuale

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

un cosiglio per un 4 asse manuale

Messaggio da erasmo » martedì 8 dicembre 2009, 13:18

Visto che ho il mandrino e tutto l'occorrente per fare un 4 asse manuale, divisore o morsa rotane, "chiamatelo come volete" comandata da un motore passo passo, il dubbio che mi preme è: la trasmissione a cinghia dentata è suf per tenere fermo il mandrino mentre freso o è meglio comandare la rotazione tramite vite senza fine?

E' probabile che devo ulteriormente demoltoplicare e quindi mettere prima della vite due rapporti comandati a cinghia dentata.

Visto che di questi lavori ne sono stati fatti tanti, chiedo a voi per non fare e rifare lavori inutili.

Ripeto il mio è manuale e non comandato da PC ma da un controllo elettronico a parte.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
eros

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: un cosiglio per un 4 asse manuale

Messaggio da zeffiro62 » martedì 8 dicembre 2009, 13:54

La vite senza fine è unidirezionale nel senso che la vite fa girare la ruota e non il contrario per cui ti basta ruota vite senza fine.
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Rispondi

Torna a “Meccanica”