Salve, sto dimensionando la mia cnc a mi è sorto un dubbio amletico: voglio montare manicotti SKF sia su Z (chiusi su barre 25mm sospese visto la breve corsa) sia su Y (aperti su barre supportate); SKF offre una versione autoalleniante e una rigida. Io sarei attratto dall'autoallineante in quanto sopperirebbe all'eventuale errore di montaggio nel quale incorro (sono in grado di correggere un errore di 1° o meglio ±30 minuti d'arco) ma temo che questa loro caratteristica mi faccia perdere in rigidità assiale (maggiori vibrazioni, imprecisioni di lavorazione, flessioni e deformazioni indesiderate durante le lavorazioni più impegnative). Cosa ne pensate?
Chiedo anche un'altra cosa: c'è una sostanziale differenza in termini di tempra e conseguente resistenza alla rigatura da parte delle sfere tra le barre in acciaio e quelle in acciaio alta qualità cromo duro? Sono anche queste due opzioni SKF per le barre di precisione.
Vi ringrazio fin da ora per la disponibilità e l'attenzione.
