Opinioni meccanica Tecnocnc 600 Creostamp

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
vector
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: martedì 12 maggio 2009, 11:14
Località: Maremma tosco-laziale

Opinioni meccanica Tecnocnc 600 Creostamp

Messaggio da vector » giovedì 10 dicembre 2009, 12:31

Salve a tutti,
nel tentativo di trovare una meccanica che possa corrispondere le mie esigenze, mi sono imbattuto nella tecnocnc 600 Creostamp.
Tenendo conto che il suo primario uso sarà  quello di taglio e fresatura pcb, pannelli vetro sintetico, lamierini alluminio/acciaio da meno di 1 mm di spessore, ma anche lavori su legno come sagomatura e fresatura, mi chiedo se potrebbe fare al caso mio.
Delle macchine Creostamp ho letto in giro opinioni molto discordanti, ed il mio timore è di ritrovarmi con una cosa che non riesce a soddisfare le mie esigenze. D' altro canto credo che il prezzo sia già  il tetto massimo per un hobbista come me.
Se dovessi concretizzare l' acquisto la userei con l' elettronica da 2A sempre Creostamp (le famose schedine 4 assi di derivazione cinese) e, per iniziare i soliti motori MAE da circa 2A già  in mio possesso.

Che dire, strettamente dal punto di vista meccanico mi sembra quella con rapporto qualità /prezzo migliore (se mi sono sfuggite altre ditemi pure :) )

Mi preoccupa un po' la precisione della realizzazione stessa, dopo la brutta esperienza con un' altra meccanica su ebay, e l' asse z, che mi pare di capire sia su boccole.

Che ne dite? Qualcuno di voi ce l' ha?
Grazie 8)

anonimo/2

Re: Opinioni meccanica Tecnocnc 600 Creostamp

Messaggio da anonimo/2 » giovedì 10 dicembre 2009, 13:15

Io ho la Tecnocnc500, acquistata all'inizio di quest'anno. La struttura di questa è ragionevolmente rigida da permettere i lavori che ti proponi, a parte, forse, le lavorazioni su acciaio (anche se non è importante lo spessore del pezzo, bensì la profondità  di passata che usi). I leggeri giochi sull'asse z sono in parte assorbiti dal peso del mandrino. In ogni caso hanno messo in commercio una nuova macchina che monta cuscinetti lineari, sicuramente migliori. Se vuoi farti un'idea del risultato, cerca i miei post, ho lavorato con quella. :wink:

vector
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: martedì 12 maggio 2009, 11:14
Località: Maremma tosco-laziale

Re: Opinioni meccanica Tecnocnc 600 Creostamp

Messaggio da vector » giovedì 10 dicembre 2009, 14:18

Grazie molte per il parere Perno, per meglio rendere l' idea, quando parlo di acciaio e alluminio intendo spessori veramente ridicoli, decisamente inferiori al mm, in cui devo ricavare delle "finestrelle".
Ho chiesto direttamente alla Creostamp se fosse possibile montare dei cuscinetti su Z, mi ha risposto che preferisce le boccole proprio per qustioni diu giochi :? mah!

Tra l' altro come area di lavoro la 500 sarebbe per me già  sufficiente, visto però che la 600 monta sull' asse y i pattini, e che uno dei punti deboli della 500 è proprio il posizionamento troppo ravvicinato degli alberi su questo asse (almeno se ho ben capito) penso potrebbe essere una scelta migliore!

Corro a spulciare i tuoi post :D

anonimo/2

Re: Opinioni meccanica Tecnocnc 600 Creostamp

Messaggio da anonimo/2 » giovedì 10 dicembre 2009, 14:22

Il discorso "taglio" non è diverso: puoi tagliare tutto in una volta o per passate successive, cambia la velocità  di esecuzione, ovviamente :)

vector
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: martedì 12 maggio 2009, 11:14
Località: Maremma tosco-laziale

Re: Opinioni meccanica Tecnocnc 600 Creostamp

Messaggio da vector » giovedì 10 dicembre 2009, 16:04

Ok :)

Ho specificato perchè spesso leggo, per esempio nelle caratteristiche dei pantografi che possono lavorare plastica, legno, metalli teneri ecc.
Attualmente, facendo questi lavori con il seghetto alternativo, mi rendo conto per esempio che il lamierino d' acciaio (sottile) oppone molta meno resistenza al taglio rispetto per esempio al legno (abete) da circa 10 mm, che immagino con il pantografo di questo topic andrebbe tagliato con più passate.

Intendo dire, non sono uno di quelli che pretende di fresare blocchi d' acciaio (o alluminio) con macchine da poco più di 1000 €, ecco! =D> eh eh

anonimo/2

Re: Opinioni meccanica Tecnocnc 600 Creostamp

Messaggio da anonimo/2 » giovedì 10 dicembre 2009, 16:42

:) La cosa è un po' diversa da come l'hai percepita, però usare una CNC ha indubbiamente dei vantaggi. Sul "cosa" freserai, lo scoprirai usandola :D

Rispondi

Torna a “Meccanica”