viti viti viti....

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
prinzi88
Senior
Senior
Messaggi: 602
Iscritto il: martedì 16 dicembre 2008, 14:19
Località: Brescia

viti viti viti....

Messaggio da prinzi88 » sabato 7 novembre 2009, 13:17

ho un pò di dubbi su l'utilizzo delle viti sia trapezie sia a ricircolo:

1- se uso viti a ricircolo per l'asse z non è necessario alcun freno per quando l'asse rimane stazionario?perchè per quanto ne sò la chiocciola in posizione verticale ha talmente poco attrito con la barra filettata, che rotola verso il basso sotto il suo stesso peso o sbaglio?il motore riuscirà , senza conseguenze, a supportare il peso dell'asse fermo??

2- per risparmiare un pò vorrei utilizzare viti trapezie con chiocciole in teflon: oltre ad un maggiore attrito rispetto a quelle a ricircolo a cosa vado incontro?a perdita di precisione o di velocità ?

3- per un'asse lungo 1000mm possono bastare viti trapezie/ricirolo del 16 o si rischiano vibrazioni eccessive?

4- che cuscinetti si associano a viti del 16? e a viti del 20?

5- vorrei montare 4 barre cementate da 20 per il movimento dell'asse y cosi da evitare frecce eccessive, ed in futuro fare qualche lavoretto su alluminio: la barra filettata va scelta/dimensionata anche in base al tipo di materiale che si andrà  a lavorare?

scusate la mole di dubbi, ma non vorrei fare spese inutili o poco sensate.....grazie a tutto il forum...
Nulla è come lo vedi, tutto è come te lo fanno credere......
La mia CNC: viewtopic.php?t=17710

isvflorin
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 12:55
Località: Constanta/Romania
Contatta:

Re: viti viti viti....

Messaggio da isvflorin » venerdì 11 dicembre 2009, 11:35

1- viti ricircolo asse Z - reccomandato perche prolunga la vita del motore din Z, ma ncessita una frena come credevi (pistone hidraulico ho visto utilizzato)

2- vite trapezie sono molto precise, perdi velocita sicuramente e necessita motori piu potenti.

3-per 1000mm basta vite da 16mm, diametro piu grande solo se vuoi una machina MOLTO rapida.

4 per vite da 16 poi utilizzare supporti BK12 con cuscinetti 7001 , per vite 20mm supporti BK12 o BK15

Florin
Florin

Avatar utente
prinzi88
Senior
Senior
Messaggi: 602
Iscritto il: martedì 16 dicembre 2008, 14:19
Località: Brescia

Re: viti viti viti....

Messaggio da prinzi88 » venerdì 11 dicembre 2009, 14:05

ok graziemille!!!!!
Nulla è come lo vedi, tutto è come te lo fanno credere......
La mia CNC: viewtopic.php?t=17710

Avatar utente
btiziano
Senior
Senior
Messaggi: 1005
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 11:54
Località: Perugia provincia
Contatta:

Re: viti viti viti....

Messaggio da btiziano » venerdì 11 dicembre 2009, 18:18

prinzi88 ha scritto:ho un pò di dubbi su l'utilizzo delle viti sia trapezie sia a ricircolo:

1- se uso viti a ricircolo per l'asse z non è necessario alcun freno per quando l'asse rimane stazionario?perchè per quanto ne sò la chiocciola in posizione verticale ha talmente poco attrito con la barra filettata, che rotola verso il basso sotto il suo stesso peso o sbaglio?il motore riuscirà , senza conseguenze, a supportare il peso dell'asse fermo??

Dipende da quanto è grande questo asse, di norma il motore è più che sufficiente

2- per risparmiare un pò vorrei utilizzare viti trapezie con chiocciole in teflon: oltre ad un maggiore attrito rispetto a quelle a ricircolo a cosa vado incontro?a perdita di precisione o di velocità ?

Vai incontro ad una perdita di precisione e di ovviamente l'attrito e maggiore anche se di poco....PS risolveresti il problema al punto n°1 :wink: .

3- per un'asse lungo 1000mm possono bastare viti trapezie/ricirolo del 16 o si rischiano vibrazioni eccessive?

Per una asse lungo 1000 io non scenderei sotto à˜20

4- che cuscinetti si associano a viti del 16? e a viti del 20?

Gli stessi cuscinetti, 2 reggispinta 7200BEP da un lato e un 608 standard dall'altro, chiaramente lavorando bene le viti.

5- vorrei montare 4 barre cementate da 20 per il movimento dell'asse y cosi da evitare frecce eccessive, ed in futuro fare qualche lavoretto su alluminio: la barra filettata va scelta/dimensionata anche in base al tipo di materiale che si andrà  a lavorare?

Chiaro...è tutto un compromesso tra robustezza/peso/utilizzo evita di montare 4 barre....avresti dei seri problemi di allineamento......meglio 2 di diametro maggiore

scusate la mole di dubbi, ma non vorrei fare spese inutili o poco sensate.....grazie a tutto il forum...

Avatar utente
prinzi88
Senior
Senior
Messaggi: 602
Iscritto il: martedì 16 dicembre 2008, 14:19
Località: Brescia

Re: viti viti viti....

Messaggio da prinzi88 » venerdì 11 dicembre 2009, 18:44

grazie mille anche a te!!!!!visto che mi hai risposto qui ti dico già  che ti ringrazio molto per il preventivo ma mi sa che non posso permettermelo al momento (tasse universitarie :cry: :cry: :cry: ) però ne terrò conto o magari ridimensiono tutto per dei costi più accessibili in fondo una corsa utile da 850x650x120 non è uno scherzo....magari un 650x500x120....anche perchè continuo a sognare in grande ma alla fine partire subito in quinta non sempre è facile!!!!!!!! :cry: :cry: grazie mille
Nulla è come lo vedi, tutto è come te lo fanno credere......
La mia CNC: viewtopic.php?t=17710

Avatar utente
prinzi88
Senior
Senior
Messaggi: 602
Iscritto il: martedì 16 dicembre 2008, 14:19
Località: Brescia

Re: viti viti viti....

Messaggio da prinzi88 » venerdì 11 dicembre 2009, 18:45

mi dimentico sempre di scrivere qualcosa nei miei messaggi: dite che con delle corse così le barre filettate da 16 diventano fattibili?????
Nulla è come lo vedi, tutto è come te lo fanno credere......
La mia CNC: viewtopic.php?t=17710

Rispondi

Torna a “Meccanica”