1- se uso viti a ricircolo per l'asse z non è necessario alcun freno per quando l'asse rimane stazionario?perchè per quanto ne sò la chiocciola in posizione verticale ha talmente poco attrito con la barra filettata, che rotola verso il basso sotto il suo stesso peso o sbaglio?il motore riuscirà , senza conseguenze, a supportare il peso dell'asse fermo??
2- per risparmiare un pò vorrei utilizzare viti trapezie con chiocciole in teflon: oltre ad un maggiore attrito rispetto a quelle a ricircolo a cosa vado incontro?a perdita di precisione o di velocità ?
3- per un'asse lungo 1000mm possono bastare viti trapezie/ricirolo del 16 o si rischiano vibrazioni eccessive?
4- che cuscinetti si associano a viti del 16? e a viti del 20?
5- vorrei montare 4 barre cementate da 20 per il movimento dell'asse y cosi da evitare frecce eccessive, ed in futuro fare qualche lavoretto su alluminio: la barra filettata va scelta/dimensionata anche in base al tipo di materiale che si andrà a lavorare?
scusate la mole di dubbi, ma non vorrei fare spese inutili o poco sensate.....grazie a tutto il forum...