Barre perfettamente parallele...

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Barre perfettamente parallele...

Messaggio da ken_ken2 » lunedì 16 novembre 2009, 8:04

scusate la semplicità  ma forse è tutto racchiuso in questa frase famosa di LIGA : CHI SA CONTENTA GODE "COSI COSI" CERTE NO............. se vuoi precisione non accontentarti e magari giustamente se non hai strumenti giusti vai sui profilati in alluminio e risparmi un po se li compri interi e trovi un serramentista che li taglia con le dovute macchine :wink:

Avatar utente
Orion7704
Junior
Junior
Messaggi: 59
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 13:18
Località: Provincia di Vicenza

Re: Barre perfettamente parallele...

Messaggio da Orion7704 » lunedì 16 novembre 2009, 23:21

Come detto la macchina vorrei realizzarla in profilati di alluminio, mi sto guardando attorno e per ora mi sono orientato sui Milpass che troverei anche a poca distanza da casa mia (c'è un distributore) o gli ITEM che mi sembrano buoni e attendibili. Avete conferme/smentite?

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Barre perfettamente parallele...

Messaggio da ken_ken2 » lunedì 16 novembre 2009, 23:47

quello che vende la item sembra una serie completa per la realizzazione della struttura ed è la strada giusta lo monti e sei sicuro di avere una buona scuadratura e anche a montarci le guide andrai bene :wink: peccato che io ho un altro tipo di progetto in mente se no li userei #-o per la milpass sembra che abbia solo profili per pannellature di protezione :roll:

Avatar utente
Orion7704
Junior
Junior
Messaggi: 59
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 13:18
Località: Provincia di Vicenza

Re: Barre perfettamente parallele...

Messaggio da Orion7704 » martedì 24 novembre 2009, 22:12

Qualcuno ha già  preso profilati qui http://aluminium-profile.co.uk ?

isvflorin
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 12:55
Località: Constanta/Romania
Contatta:

Re: Barre perfettamente parallele...

Messaggio da isvflorin » venerdì 11 dicembre 2009, 11:16

Ciao,
prima devi essere sicuro che il tuo piano xy e perfettamente orizontale. Molto difficile averlo perfetto, ma puoi usare resina epossidica per farlo orizontale con una buona precisione. Vuoi usare una resina molto fluida.

In riguardo del paralelismo - devi instalare prima una delle guide perfettamente e poi usare un attaco magnetico e un indicatore comparatore per installare l'altra guida paralele.

Scusa per il mio italiano.

Florin
Florin

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Barre perfettamente parallele...

Messaggio da ken_ken2 » venerdì 11 dicembre 2009, 21:56

x isvflorin ma con la resina fai una colata autoallivellante o sbaglio :roll:

Avatar utente
Orion7704
Junior
Junior
Messaggi: 59
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 13:18
Località: Provincia di Vicenza

Re: Barre perfettamente parallele...

Messaggio da Orion7704 » venerdì 11 dicembre 2009, 22:29

Grazie ragazzi, ma usando le scanalature dei profilati sono sicuro del parallelismo delle guide, no?

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: Barre perfettamente parallele...

Messaggio da massimomb » sabato 12 dicembre 2009, 7:56

Nei tuoi sogni,

:lol: :lol: :lol: :lol:

vanno registrate, ma non è un grande problema, se ne blocca una in modo ottimale, e poi si regola l'altra, salvo poi perfezionare l'allineamento, o fai così o devi fare le sedi su un supporto, precise al centesimo,ma il risultato, a livello hobbistico, è lo stesso, o hai un'officina di meccanica di precisione disponibile, o ti aggiusti come riesci, se lo fai come và  fatto, non ci son grossi problemi.


M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Avatar utente
Orion7704
Junior
Junior
Messaggi: 59
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 13:18
Località: Provincia di Vicenza

Re: Barre perfettamente parallele...

Messaggio da Orion7704 » domenica 13 dicembre 2009, 18:58

E se usassi dei fori ad asola per la seconda guida? Per la prima farei la serie di fori necessari. Poi registrerei la seconda utlizzando le asole. E' un sistema utilizzabile? Mi garantisce stabilità  nel tempo? #-o

Rispondi

Torna a “Meccanica”