pattini e manicotti "IGUS" mai provati?

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
extremebike
Junior
Junior
Messaggi: 62
Iscritto il: mercoledì 10 dicembre 2008, 13:15
Località: Pescara

pattini e manicotti "IGUS" mai provati?

Messaggio da extremebike » sabato 26 dicembre 2009, 8:35

Salve ragazzi, seguendo un'altra discussione sul forum ho visto un utente che ha adoperato del materiale della "IGUS"
(corregetemi se ho sbagliato il nome!!!!) per quanto riguarda i movimenti della macchina.
ora la mia domanda è:
qualcuno ha mai usato questi materiali, in particolare i carrelli?
mi sembra che i prezzi siano vantaggiosi e a me manca solo da acquistare il materiale per l'asse x.
due barre da 1000 mm e 4 carrelli possibilmente da 25.
che ne pensate?
andranno bene?
grazie in anticipo per le risposte.
saluti Mauro

Avatar utente
archisil
Newbie
Newbie
Messaggi: 47
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:32
Località: Ceres provincia Torino italia

Re: pattini e manicotti "IGUS" mai provati?

Messaggio da archisil » sabato 26 dicembre 2009, 9:46

Io in passato ho fatto una cnc con delle guide IGUS Drylin T quelle col pattino simile al ricircolo regolabile , non sono proprio l'ideale , è vero che sono a gioco regolabile , ma sono pur sempre a strisciamento e anche se poco attrito ne fanno sempre , quindi se togli il gioco hai bisogno di tanata forza per spostarli . Stesso discorco per gli alberi e le boccole .
L'ideale è sempre un qualcosa che "rotoli" come quelle della ROLLON che ho visto usare da un altro utente di recente qui sul forum , manicotti a ricircolo , e il massimo anche se piccolo o economico è sempre il pattino a ricircolo.

Avatar utente
roxxi
Junior
Junior
Messaggi: 175
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 19:10
Località: cascina (PISA)

Re: pattini e manicotti "IGUS" mai provati?

Messaggio da roxxi » sabato 26 dicembre 2009, 10:49

ciao extremebike :D

l'amico massimomb ha costruito una cnc con quel tipo di guide,
puoi sentire lui
ciao
questo è il link
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?t=4314
L' Ingegno Vien Fresando

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: pattini e manicotti "IGUS" mai provati?

Messaggio da massimomb » sabato 26 dicembre 2009, 13:21

Ciao, con il senno di poi, il gioco non vale la candela, per movimentarle ti ci vuole in forza molto di più di ciò che risparmi in funzionalità .

La mia CNC ancora è in funzione, aspettando di finire la nuova in alluminio e con movimentazione a ricircolo di sfere, ma nel frattempo ci ho montato motori, driver e alimentazione da 12NM per motore e 80 V a 4,2amp.

Vero è che adesso azionamenti, motori ed alimentazione li userò sulla nuova, ma guardando indietro, forse non li prenderei più, visti i limiti di attrito alto che hanno.

M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Rispondi

Torna a “Meccanica”