Accoppiamento a puleggie e cinghie, un consiglio.

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
mrardj
Junior
Junior
Messaggi: 155
Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 15:11
Località: RC
Contatta:

Accoppiamento a puleggie e cinghie, un consiglio.

Messaggio da mrardj » lunedì 28 dicembre 2009, 14:09

Ciao,
sto iniziando i lavori della mia cnc in mdf e come trasmissione sto utilizzazo una barra filettata in acciaio da 10 mm x 1,5.
Poichè accoppiando direttamente la barra al motore mi sono accorto che i movimenti sono un pò lenti avrei pensato di usare sulla stessa barra una puleggia tipo XL da 10 denti e sul motore una da 20 denti in modo che ad ogni giro del motore ne corrispondano più della barra.
Consigli sui diametri da utilizzare?
Grazie

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: Accoppiamento a puleggie e cinghie, un consiglio.

Messaggio da enrico04239 » lunedì 28 dicembre 2009, 14:57

Non credo che moltiplicare sia una soluzione, per prima cosa bisogna vedere che motori ed elettronica usi, l'attrito tra barra e dado e allineamenti vari, senza contare la precisione finale della macchina e la coppia dei motori che viene dimezzata.
Le barre filettate vanno bene se vuoi capire come funziona una cnc ma dopo 10 minuti le dovresti cambiare.
Visto che fai la spesa delle pulegge e cinghie, ti consiglio di prendere anche le viti trapezoidali, la 12X3, già  raddoppia la velocità  e la chiocciola in ottone scorre meglio anche se a lungo andare prenderà  gioco.
Nel mercatino trovi anche le chiocciole in materiale plastico, quelle durano di più.
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

mrardj
Junior
Junior
Messaggi: 155
Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 15:11
Località: RC
Contatta:

Re: Accoppiamento a puleggie e cinghie, un consiglio.

Messaggio da mrardj » lunedì 28 dicembre 2009, 18:05

Ciao,
quello che dici è giusto ma ovviamente essendo la prima cnc in mdf (tra pulegge e cinghie siamo a 30 euro circa), la spesa per le viti trapezoidali non è giustificata (dovrei ritirarle perchè dalle mie parti non si trova nulla... a stento i cuscinetti).
I motori sono da 2 Amper e l'elettronica e quella classica con L298 e L297.
per la chiocciola sono riuscito a trovere un sistema che non è niente male :D

Rispondi

Torna a “Meccanica”