Staffaggio

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
Melamarcia
Newbie
Newbie
Messaggi: 28
Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:52
Località: Teramo

Staffaggio

Messaggio da Melamarcia » domenica 3 gennaio 2010, 11:48

Vorrei, se possibile, un consiglio di come staffare pezzi sul mio piano di lavoro formato da barre in alluminio cava 8. Premetto che le barre non hanno un ingresso sul bordo quindi profili a T non riesco a farli entrare. Per il momento ho ovviato con dei bulloni da me modificati.

Grazie a chiunque abbia idee e/o suggerimenti.

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: Staffaggio

Messaggio da enrico04239 » domenica 3 gennaio 2010, 12:09

Dovresti mettere qualche foto del piano, tanto da capire com'è fatto! :wink:
Sicuramente avrai preso dei bulloni da 8mm e molato la testa tanto da farla diventare a T, la infili nella cava e fai una rotazione di 90°, poi metti le varie staffe e stringi.
L'unico problema che puoi avere, è quando un po di polvere si infila tra i filetti rendendoli duri, a quel punto devi per forza tenere il bullone con le pinza ed allentare il dado.
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Avatar utente
Bit79
Senior
Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:27
Località: Fornaci di Barga (Lucca)

Re: Staffaggio

Messaggio da Bit79 » domenica 3 gennaio 2010, 12:45

Esistono dadi per cave a T che si infilano direttamente nella cava, senza doverli far passare di testa. In pratica consistono in una piastrina con profilo a semicerchio, che viene inserita di coltello, poi ruotata e trattenuta in posizione da una molletta. E' un po' macchinoso toglierli, comunque con un piccolo cacciavite si riesce. Puoi anche lasciarcele dentro, spostandole a seconda delle esigenze.
Devi cercare tra gli accessori per i profilati di alluminio estrusi.
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Avatar utente
Melamarcia
Newbie
Newbie
Messaggi: 28
Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:52
Località: Teramo

Re: Staffaggio

Messaggio da Melamarcia » domenica 3 gennaio 2010, 13:04

Grazie per le risposte, vedrò se riesco a trovare qualcosa. :wave:
Ecco la foto:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

velleca55

Re: Staffaggio

Messaggio da velleca55 » domenica 3 gennaio 2010, 13:55

Ho qualcosa se non erro preso in utensileria ... ma non saprei ne come si chiamano, penso siano quelli che diceva Bit69 ...
.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Melamarcia
Newbie
Newbie
Messaggi: 28
Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:52
Località: Teramo

Re: Staffaggio

Messaggio da Melamarcia » domenica 3 gennaio 2010, 19:13

velleca55 ha scritto:Ho qualcosa se non erro preso in utensileria ... ma non saprei ne come si chiamano, penso siano quelli che diceva Bit69 ...
.
Sarebbero perfette devo vedere se qui da me si trovano ...... oppure me le venderesti?
Grazie! :notworthy:

velleca55

Re: Staffaggio

Messaggio da velleca55 » domenica 3 gennaio 2010, 19:34

No no ... non le voglio vendere ... credo siano facile da trovare ... :wink: ... anche perché i miei sono da 12 e ne ho solo quattro, che magari su qualche lavoro particolare, staffato già , potranno servire per inserire altri punti di staffagio da sopra la cava ...

Comunque se prendi spunto dalla forma di questi, e come ha suggerito da Enrico, le puoi fare facilmente ...

PS: ... evita i riporti consecutivi ... :D ...

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: Staffaggio

Messaggio da enrico04239 » domenica 3 gennaio 2010, 22:16

Se non trovi altro, prendi questo tipo di bullone che ha la testa bella larga e tagli via due lati, in modo da ottenere la stessa forma di quelli di Velleca, sicuramente costano, certo ci devi mettere un po di mano d'opera ma quella fa parte del nostro hobby! :lol:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Avatar utente
Spike762
Senior
Senior
Messaggi: 1293
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:46
Località: GO

Re: Staffaggio

Messaggio da Spike762 » domenica 3 gennaio 2010, 22:22

Dovrebbero essere questi....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
* * * * * * * * * * * * *

Ciao

Avatar utente
oce
Member
Member
Messaggi: 544
Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 15:09
Località: provincia Cosenza

Re: Staffaggio

Messaggio da oce » domenica 3 gennaio 2010, 22:38

Quelli che ha postato Velleca, sono dei prigionieri che si usano sulle barre di rame con profilo a " C " per il cablaggio dei quadri elettrici, anche io uso quelli. Puoi acquistarli da un rivenditore di materiale elettrico!
ciao oce

Avatar utente
Melamarcia
Newbie
Newbie
Messaggi: 28
Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:52
Località: Teramo

Re: Staffaggio

Messaggio da Melamarcia » domenica 3 gennaio 2010, 23:58

Una volta ho dovuto realizzare una struttura con profilati in alluminio cava 8 e mi erano avanzati dei dadi svasati ma non vanno bene sul profilo che monta la mia cnc. Ogni marca di profilo ha un disegno diverso. L'unica è prendere gli accessori proprietari oppure arrangiarsi con qualche idea e quella di Enrico mi sembra ottima! Non ci avevo pensato a quelli e posso trovarli ovunque.

Grazie a tutti per le vostre idee!!!

Rispondi

Torna a “Meccanica”