materiale per meccanica

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
Luca81
Junior
Junior
Messaggi: 160
Iscritto il: martedì 29 settembre 2009, 20:44
Località: Perugia

materiale per meccanica

Messaggio da Luca81 » lunedì 4 gennaio 2010, 20:07

E da un po di tempo che sta balzando l'idea di intraprendere una nuova avventura a controllo.
Il dubbio più grosso l'ho con la scelta de materiale per la meccanica.
Vorrei fare una cosa abbastanza precisa e longeva pur sempre nel riguardo del mio portafoglio.
Quello che vorrei sapere (non mettetevi a ridere) e se è possibile realizzare la meccanica con del materiale tipo polietilene.
Praticamente plastica, cosi avrei la possibilita di lavorarlo sotto la mia cnc in MDF ( :D magari un giorno farne una di alluminio con quella di plastica :D).
Bando alle ciance, ho sparato il primo materiale che mi è venuto in mente, ho visto una cnc ralizzate in plexi che mi da l'idea di una certa rigidezza.
Consigliatemi qualche materiale che non sia ne MDF ne alluminio, preticamente nel mezzo che troviamo ?
Grazie ciao
Fare e disfare è sempre lavorare.

Avatar utente
Dot_Kappa
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: lunedì 22 gennaio 2007, 21:04
Località: Novara

Re: materiale per meccanica

Messaggio da Dot_Kappa » lunedì 4 gennaio 2010, 21:13

Il polietilene è un materiale interessante che sto valutando anch' io al posto dell' mdf perchè non assorbe l' umidità  (quindi ideale per la mia cantina :mrgreen: ).
La butto lì, potresti usare il polietilene assieme a profilati di alluminio (come la macchina di indian22, mdf+profilati).
In ogni caso una cnc in polietilene c'è sul forum, ed è proprio in quel thread che ho scoperto l esistenza di quel materiale :D
Sentiamo però gli esperti che dicono :D

luigi raptor
Junior
Junior
Messaggi: 101
Iscritto il: venerdì 28 agosto 2009, 13:49
Località: Belluno
Contatta:

Re: materiale per meccanica

Messaggio da luigi raptor » mercoledì 6 gennaio 2010, 20:57

HO TESTATO POLIETILENE - BACHELITE E PLEXI MA RIVEDENDO ILTUTTO CON I COSTI DI CUSCINETTI VITI ECC ECC NON CREDO NE VALGA LA PENA CIAO

Avatar utente
Dot_Kappa
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: lunedì 22 gennaio 2007, 21:04
Località: Novara

Re: materiale per meccanica

Messaggio da Dot_Kappa » giovedì 7 gennaio 2010, 11:25

Escludendo i costi di cuscinetti e viti che sono necessari per ogni macchina..... non ne vale la pena se si paragonano i costi del solo telaio rispetto ad uno tutto in alluminio ?!

Mangusta

Re: materiale per meccanica

Messaggio da Mangusta » venerdì 8 gennaio 2010, 18:35

@luigi raptor.. Evita di scrivere in maiuscolo.. nei forum significa gridare. :wink:

Rispondi

Torna a “Meccanica”