giunti omogenetici

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
felix32
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: venerdì 7 novembre 2008, 23:24
Località: Caivano (Na)

giunti omogenetici

Messaggio da felix32 » venerdì 8 gennaio 2010, 0:03

un saluto a voi di Cnc Italia
una domanda
sto ultimando la mia cnc... realizzata in legno con un piano di lavoro pari a un foglio a4.. vorrei lavorarci fondamntalmente legno e non metalli... un amico mi ha consigliato di adoperare giunti omogenetici accroccati tra i motori e le viti, secondo il suo parere permetterebbe all'asse di lavorare con piu precisione,... alzo le mani di fronte a questa tesi... il fatto però e che due cppie di giunti utilizzati nel modellismo automobilistico ( consigliati dall'amico) mi costano all'incirca 70 euro... chiedo:
- se eseguo i fori perfettamente in asse risolvo il problema?.. ho visto sul sito che qualcuno ha utilizzato del corugato elastico che si usa per gli impianti elettrici in sostituzione ai suddetti giunti, la ritenete una soluzione valida'?... mi consigliate per piacere?
Grazie a voi tutti

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: giunti omogenetici

Messaggio da enrico04239 » venerdì 8 gennaio 2010, 0:18

Secondo me, fai prima a prendere dei giunti come questi, https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 39&t=17093
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Re: giunti omogenetici

Messaggio da ENGINE » venerdì 8 gennaio 2010, 22:50

Segui quello che ti ha detto Enrico che e' meglio va'....
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Rispondi

Torna a “Meccanica”