regolazione lardoni
-
- Newbie
- Messaggi: 14
- Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2007, 22:43
- Località: gragnano (na)
regolazione lardoni
-
- Newbie
- Messaggi: 1
- Iscritto il: martedì 5 gennaio 2010, 15:06
Re: regolazione lardoni
I lardoni registrano il gioco uniforme che si crea nello scorrimento,causato dalla normale usura nel tempo.Il problema in questo caso è un pò più complicato,se registrado il lardone es. del carro per chiudere un pò il gioco quest'ultimo non è costante può dipendere da due cose:
le guide sono più usurate sullo stesso punto per cui ti trovi a stringere dove c'è la "buca" e regolare in quel punto il meno gioco,ma quanto ti muovi dove le guide sono meno usurate è logico che il gioco si riduce fino a bloccare lo scorrimento.
In questo caso dovresti provare a togliere di raschietto il materiale eccedente provando con il vecchio minio blu con un piano di riscontro sulle guide interessate.
La seconda cosa,è da verificare anche il gioco della vite senza fine del movimento del carro,se l'usura della vite anche in questo caso non è costante,dovuto sempre al movimento nello stesso punto,può provocare il problema.
le guide sono più usurate sullo stesso punto per cui ti trovi a stringere dove c'è la "buca" e regolare in quel punto il meno gioco,ma quanto ti muovi dove le guide sono meno usurate è logico che il gioco si riduce fino a bloccare lo scorrimento.
In questo caso dovresti provare a togliere di raschietto il materiale eccedente provando con il vecchio minio blu con un piano di riscontro sulle guide interessate.
La seconda cosa,è da verificare anche il gioco della vite senza fine del movimento del carro,se l'usura della vite anche in questo caso non è costante,dovuto sempre al movimento nello stesso punto,può provocare il problema.
Re: regolazione lardoni
