premetto che non sono un progettista meccanico, quindi è ovvio che posso sbagliare, ho fatto il tentativo di tenere le guide sovrapposte, ma ho pensato poi che aumentando gli spessori delle piastre problemi di vibrazioni e risonanze sarebbero state smorzate.
La posizione attuale mi sembrava il miglior compromesso di semplicità costruttiva, visto che non essendo in legno non ho che la possibilità di affidarmi ad altri nella realizzazione delle piastre stesse.
Altra considerazione è che la maggior parte del lavoro della macchina è ad uso di puro divertimento e se capita di lavorare qualche pezzetto d'alluminio, se invece di metterci 30 minuti ci sta un'ora per me non fa differenza.
Per la base ci ho pensato a lungo, per ora ci metto un piano di legno fissato bene lungo tutto il perimento, avevo quasi pensato poi di sostituirlo in qualche modo con l'alluminio, magari lavorandolo in seguito con la stessa macchina.
Insomma io procedo così, tanto le conseguenze le pago io, come dice il detto, sbagliando si impara
