motore stepper

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
serclaudio
Member
Member
Messaggi: 348
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 23:57
Località: VERONA

motore stepper

Messaggio da serclaudio » sabato 6 marzo 2010, 0:56

Ciao.
se alimento questi motori con 24v 2A in bipolare in serie che coppia posso ottenere a 500 giri/min?
Grazie Claudio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: motore stepper

Messaggio da Dag50 » sabato 6 marzo 2010, 11:09

La tua domanda posta in questo modo non ha senso :cry:
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Avatar utente
serclaudio
Member
Member
Messaggi: 348
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 23:57
Località: VERONA

Re: motore stepper

Messaggio da serclaudio » sabato 6 marzo 2010, 13:31

Per il collegamento bipolare in serie danno 2.1A 5.46V e una coppia di 3nm
Sarebbe giusto alimentarli con 50V e 2A per ottenere 3nm?
se il collego a una scheda da 2A alimentata con 24V quanti nm faranno e a 500 giri/min quanta coppia avranno?
Quello che volevo sapere è se li posso collegare alla scheda che ho adesso senza cambiare l'elettronica.
Grazie Claudio

Avatar utente
Bit79
Senior
Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:27
Località: Fornaci di Barga (Lucca)

Re: motore stepper

Messaggio da Bit79 » sabato 6 marzo 2010, 15:26

La domanda avrebbe senso, ma mancano i dati per rispondere.
Sui datasheet del motore dovresti trovare le caratteristiche di coppia/numero di giri allle varie tensioni di alimentazione e configurazioni. Un calcolo teorico è difficilmente fattibile.
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: motore stepper

Messaggio da Dag50 » domenica 7 marzo 2010, 12:16

Negli azionamenti, i Nm sone quasi sempre queli dichiarati anche al variare della tensione di alimentazione perchè la coppia è data dagli Amper assorbiti dagli avvolgimenti, mentre la velocità  è data dalla tensione , dalla reattanza , dall' impedenza, a parità  di dati con tensione più alta si avranno velocità  maggiori perchè si raggiungeranno prima i valori di saturazione dei campi.
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Avatar utente
serclaudio
Member
Member
Messaggi: 348
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 23:57
Località: VERONA

Re: motore stepper

Messaggio da serclaudio » domenica 7 marzo 2010, 12:33

Grazie Dag e grazie Bit

Rispondi

Torna a “Meccanica”