Per intenderci mi piacerebbe utilizzare barre cilindriche poggiate o guide e relativi manicotti/ pattini a ricircolo senza però troppo dipendere da ditte specializzate in lavorazioni meccaniche. Alla domanda per cosa la utilizzerò, risponderei: primo hobby modellismo (legno e compositi) ma se lavorasse anche "roba dura" non guasterebbe. Dimensioni? 700/800x300/400 mm sarebbero sufficienti. La strutura che avrei in mente prevede un piano in pietra dura (granito?) spianato e forato sul quale fissare due spalle fisse (putrelle ?) sulle quali fissare le barre o le guide. Va da sè che con questa architettura occorrono per l'asse principale 2 viti e relativi accessori. La mia idea sarebbe di provare a muovere una delle viti con motore e accoppiarle posteriormente con cinghia dentata.
E' solo un'idea embrionale, sarei felice si sentire pareri circa pro e contro di questa soluzione.