Oppure prima fissi il piano sulla fresa come deve. Poi, con una fresa con un buon diametro (almeno 20 mm, ma è a tua discrezione), passi tutto il piano: rileva le parti più alte, imposti una profondità di passata di 4 o 5 decimi e cominci a spianare, anche con i comandi "a mano". Quando hai finito, ripeti con un'altra o più passate fino a coprire tutta la superficie utile della fresa.
La profondità di passata è proporzionale alla robustezza e rigidità della tua macchina ed è chiaro che se il mandrino non è perfettamente perpendicolare alla tavola avrai sempre i segni delle passate.
Ho usato questo sistema sulla mia perchè per quanto perfetta potesse essere la lastra di MDF, era il mio pantografo ad avere una "gobba" tra un pezzo e l'altro della tavola. Visto che non intendo fresare direttamente l'alluminio, fissando l'MDF alla tavola quello prende la sagoma della macchina... e dopo lo rettifico. Poca spesa, tanta resa
