Principali differenze cremagliera e vite a ricircolo

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
maxtreve
Junior
Junior
Messaggi: 116
Iscritto il: domenica 15 aprile 2007, 18:41
Località: Belluno

Re: Principali differenze cremagliera e vite a ricircolo

Messaggio da maxtreve » lunedì 5 aprile 2010, 16:37

Rovistando qui nel forum, ho trovato il link al sito Skf dove è spigato molto bene il funzionamento, per i motori armonici, credo siano decisamente fuori prezzo per le mie tasche.
Se mi capitasse una situazione così, cioè un asse di oltre due metri, costruirei in casa il sistema a chiocciola rotante, non è troppo complesso. Certo serve un tornio uno po robusto è una certa pratica nel suo utilizzo..
Ecco il link:

http://www.multitec.skf.it/it/0/fam-cat ... tante.html

Ciao, Max

happyfly
Member
Member
Messaggi: 223
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 5:38
Località: PERUGIA (PG)

Re: Principali differenze cremagliera e vite a ricircolo

Messaggio da happyfly » lunedì 5 aprile 2010, 16:55

Grazie del link, ma come si applica il motore ? La chiocciola ha una corona dentata ed motore un pignone ? Grazie delle dritte ... 8)

maxtreve
Junior
Junior
Messaggi: 116
Iscritto il: domenica 15 aprile 2007, 18:41
Località: Belluno

Re: Principali differenze cremagliera e vite a ricircolo

Messaggio da maxtreve » lunedì 5 aprile 2010, 17:08

Il motore viene montato a lato e per la trasmissione si usa la solita cinghia dentata..
Di niente, se posso essere utile, lo faccio volentieri, se ti serve e mi mandi un po di misure della vite e chiocciola che intendi usare ti butto giu un po di disegno, di come lo farei io.. Naturalmente mi serve qualche giorno per trovare il tempo di farlo..

jack87daniels
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2008, 12:00
Località: Soliera, MO

Re: Principali differenze cremagliera e vite a ricircolo

Messaggio da jack87daniels » martedì 6 aprile 2010, 17:04

La scelta ora mi sembra obbligata per le viti a ricircolo.
Vorrei presentare a varie ditte e tornitori le viti che vorrei realizzare.
Dove posso reperire dei disegni per farmi fare un preventivo?
grazie a tutti
CNC in lavorazione!Quando sarà pronta?!?

maxtreve
Junior
Junior
Messaggi: 116
Iscritto il: domenica 15 aprile 2007, 18:41
Località: Belluno

Re: Principali differenze cremagliera e vite a ricircolo

Messaggio da maxtreve » martedì 6 aprile 2010, 22:36

Per le viti, sono pezzi commerciali, vanno poi tornite in testa le sedi per i cuscinetti e il calettamento del motore o eventuale puleggia per cinghia dentata.
Mi pare di aver capito, leggendo vari post, che ci sono aziende che ti possono fornire le viti con la lavorazione che ti serve.
Purtroppo non ho prestato molta attenzione al problema, dal momento che sono cose che mi posso realizzare abbastanza facilmente.
Per disegni vari, ti posso aiutare volentieri, però, nel caso ho bisogno di sapere esattamente quello che ti serve..

Ciao, Max

Rispondi

Torna a “Meccanica”