Informazione deformazione boccole

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
g_federico_g
Senior
Senior
Messaggi: 723
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 13:53
Località: Termoli

Informazione deformazione boccole

Messaggio da g_federico_g » domenica 18 aprile 2010, 11:55

Ragazzi vi espongo un problema.
Ogni tanto faccio dei lavoretti di meccanica di precisione, in un foro alesato si mette una boccola per riportare il diametro a quello originale e sulla boccola in seguito ci girerà  un albero rettificato , tutti i diametri con tolleranze di centesimi ....
Mi spiego meglio:
ES: Ho un foro alesato a Diametro 30mm -1 centesimo, ci metto una boccola diametro esterno 30mm +2 centesimi, foro interno 25 -1 centesimo. Ora se pianto la boccola nel foro, la deformazione interna di quant'è ? Cioè se ci devo mettere una barra rettificata da 25mm ci andrà  ? Insomma, c'è qualche formula per calcolare la deformazione interna del foro in modo da sapere a priori la tolleranza da lasciare ?
Spero di essermi spiegato.
Al momento è un lavoro che faccio e modestamente mi riesce bene :) ma come si dice vado a naso, mi interesserebbe sapere se c'è qualche formula matematica per sapere conoscere questa deformazione.

Grazie.
Motoclub - www.roadeaters.it - Motoclub

Avatar utente
Spike762
Senior
Senior
Messaggi: 1293
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:46
Località: GO

Re: Informazione deformazione boccole

Messaggio da Spike762 » domenica 18 aprile 2010, 13:37

Si è fattibile, ci sono delle formule che tengono conto del coefficente di Poisson, non è una formula sempice...
Se mi dai i valori esatti ti faccio il conto
Ciao
* * * * * * * * * * * * *

Ciao

bobwolf
Member
Member
Messaggi: 319
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 0:35
Località: Pistoia

Re: Informazione deformazione boccole

Messaggio da bobwolf » domenica 18 aprile 2010, 20:49

ma non faresti prima a mettere la boccola, con l'interferenza esterna che più ti piace, nel foro e poi alesare a misura il foro interno :?: :?: :?:

almeno non devi lottare con deformazioni e formule complicate :mrgreen:
ciao

Roberto

"è più immorale il sesso o la guerra?"

Avatar utente
g_federico_g
Senior
Senior
Messaggi: 723
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 13:53
Località: Termoli

Re: Informazione deformazione boccole

Messaggio da g_federico_g » lunedì 19 aprile 2010, 10:07

Il conto non lo posso fare a priori perchè non ho delle misure fisse.

La boccola si potrebbe alesare anche dopo , ma immaginatevi di dover mettere la boccola su una sede "buona" presistente in un particolare meccanico "imprendibile" sia in fresa che al tornio ... ecco perchè mi chiedevo se era possibile calcolare questa deformazione.

ripeto, al momento lo faccio ma vado a "naso", mi piacerebbe avere anche un riscontro matematico. Tutto qua.

Grazie per l'attenzione.
Motoclub - www.roadeaters.it - Motoclub

Avatar utente
Spike762
Senior
Senior
Messaggi: 1293
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:46
Località: GO

Re: Informazione deformazione boccole

Messaggio da Spike762 » lunedì 19 aprile 2010, 11:25

Ora sono via per lavoro, appena torno dovrei avere un programma excell che potrei darti...


Ciao
* * * * * * * * * * * * *

Ciao

bobwolf
Member
Member
Messaggi: 319
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 0:35
Località: Pistoia

Re: Informazione deformazione boccole

Messaggio da bobwolf » lunedì 19 aprile 2010, 11:52

capito il problema 8)

allora ti conviene aspettare la formula 8)

comunque per fare un bel lavoro ti ci vuole:

formula (per la parte teorica)
esperienza (per la parte pratica)
botta di cu*o (per tutto il resto)
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

ma un alesatore manuale regolabile non ti potrebbe fare comodo? per levare quei centesimi in più che potrebbero scivolare :?:
ciao

Roberto

"è più immorale il sesso o la guerra?"

Avatar utente
g_federico_g
Senior
Senior
Messaggi: 723
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 13:53
Località: Termoli

Re: Informazione deformazione boccole

Messaggio da g_federico_g » martedì 20 aprile 2010, 8:42

:)

Si la botta di c..o è indispensabile :)

Ho tutti gli attrezzi che servono al caso, ma come dicevo, fino ad ora sono andato ad occhio ,esperienza e a botte di c..o, ma mi piacerebbe avere un riscontro matematico. Tutto qui.

Aspetto la formula se esiste o il programmino Excel ... grazie
Motoclub - www.roadeaters.it - Motoclub

Rispondi

Torna a “Meccanica”