principio affilatrice

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

principio affilatrice

Messaggio da Grighin » lunedì 19 aprile 2010, 20:20

Spesso mi capita di dover affilare dei bulini, e a mano è una vera palla..
pensavo di costruirmi un'atrezzino semimanule, visto che guide pattini non mi mancano non avrei problemi per i carri, ma non ho capito bene come funzionano le affilatrici, perchè non le ho mai viste :) dal web vedo piu o meno come fare i carri... ma non capisco il pezzo che tiene il bulino.. cosa fa...?

immagino che l'utensile deve girare e avanzare, ed essendo inclinato in teoria dovrei affilare il bulino..
funziona cosi..? ma di quanto deve avanzare a giro? basta una barra filettata o ci vuole una microfilettatura..?
o una vite a ricircolo è ancora meglio..?

chi mi da una dritta sul principio di base..? non ridete... :)
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

Avatar utente
bigfefi
Member
Member
Messaggi: 270
Iscritto il: domenica 4 maggio 2008, 15:33
Località: Cento (Ferrara)

Re: principio affilatrice

Messaggio da bigfefi » mercoledì 21 aprile 2010, 11:58

Ciao patacca!
Ti può essere utile?
Il tedesco
Il troppo pensare deriva dal poco capire.... E io penso molto! ;)
"...fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza"
(Dante Alighieri, Divina Commedia, Inferno canto XXVI, 116-120)

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Re: principio affilatrice

Messaggio da Grighin » mercoledì 21 aprile 2010, 17:37

heila! allora come andiamo con la bestia..?
ascolta non mi ritrovo piu un gruppetto foratrice orrizzontale con un motore dc te l'avevo venduto a te per caso..?


Ma porcaccia vigliacca ma chi è il tedesco del link! troppooooo
io voglio solo capire il principio, capire se quello che penso è vero e se è vero quanto dovrà  avanzare a giro... dai fammi sapere!
ciao patacca! ;)
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

Avatar utente
bigfefi
Member
Member
Messaggi: 270
Iscritto il: domenica 4 maggio 2008, 15:33
Località: Cento (Ferrara)

Re: principio affilatrice

Messaggio da bigfefi » mercoledì 21 aprile 2010, 17:54

Eh no, purtroppo!
La bestiaccia piano piano prende forma, son sempre li a modificare limare forare (solo a CAD purtroppoooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!) :(

Per adesso! :D
Il troppo pensare deriva dal poco capire.... E io penso molto! ;)
"...fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza"
(Dante Alighieri, Divina Commedia, Inferno canto XXVI, 116-120)

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Re: principio affilatrice

Messaggio da Grighin » mercoledì 21 aprile 2010, 19:13

é ora che cominci a saldare!
dai facci vedere il disegno...

tu sai niente di ste affilatrici? qualcuno sa dirmi qualcosa..?
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: principio affilatrice

Messaggio da Fabietto » mercoledì 21 aprile 2010, 21:06

Per il momento posso indicarti il link dove ci sono i disegni dei bulino per capire qualcosa.
il link è questo.
Da questo si vede che hanno una parte piana e poi comincia la raggiatura e per effetto dell'inclinazione e della parte piana questo non tallona quindi non dovrebbe servire l'avanzamento mentre ruoti il bulino da affilare.
Mannaggia a me ma dove ho lavorato tempo fà  hanno la macchina e se li fanno o perlomeno li riaffilano ma non mi sono mai interessato molto.
Ciao

Rispondi

Torna a “Meccanica”