Se non disponi di presetting o calibratori automatici, puoi azzerare la lunghezza utensile con appositi blocchetti dotati di calibratore e base magnetica, aventi altezza standard 50mm.
Fissato il blocchetto al piano di lavoro, vai ad effettuare l'azzermaneto naso mandrino (lo porti sopra il blocchetto e metti a zero il comparatore), e riporti la misura in macchina (qui dipende dal controllo). Se il tuo asse Z ha una corsa limitata, puoi azzerare un utensile di lunghezza nota e procedere per differenza (sempre con il naso mandrino).
Una volta fatto questo, a seconda del controllo:
- le letture successive danno come risultato la lunghezza utensile effettiva (se il controllo è adeguatamente settato)
- devi essere tu a fare la differenza con la misura sopra trovata, calcolando la lunghezza utensile effettiva