Stepper in Corrente Alternata
-
- Senior
- Messaggi: 1189
- Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
- Località: Latina (LT)
- Contatta:
- Garkoll
- Senior
- Messaggi: 2614
- Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
- Località: Prov. Firenze
Re: Stepper in Corrente Alternata
Bé signori, tanto di cappello a Bit79 che ha avuto la pazienza e la voglia di spiegare con semplici parole mille argomentazioni fatte.

BIt79, vista la tua analisi, volevo chiedere se hia un minuto quando puoi verifichi se la mia scelta di stepper è adeguata.
Sono curioso perché a suo tempo ci sono stato dietro ma non ho mai avuto riscontri.


BIt79, vista la tua analisi, volevo chiedere se hia un minuto quando puoi verifichi se la mia scelta di stepper è adeguata.
Sono curioso perché a suo tempo ci sono stato dietro ma non ho mai avuto riscontri.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- fabpri
- Senior
- Messaggi: 2140
- Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
- Località: AN
Re: Stepper in Corrente Alternata
una marea di parametri da settare e casini vari.
io se non avessi avuto morino come insegnante nemmeno avrebbe girato il mio servo-prova.
però provare per credere.
il mitsi da 400w fa veramente spavento e giuro che 1000 giri in una vite che trasporta un carro di una fresetta sono già troppi per accoppiamento in diretta.
meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere!