vite trapezia: bisogna per forza tornirla?

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
manu5591
Newbie
Newbie
Messaggi: 49
Iscritto il: sabato 10 aprile 2010, 18:59
Località: Prov. Vicenza

vite trapezia: bisogna per forza tornirla?

Messaggio da manu5591 » sabato 24 aprile 2010, 19:46

Quando bisogna fissare le viti trapezie ai cuscinetti bisogna per forza farle tornire o ci sono anche altri metodi per fissarle senza tornitura?

manu5591
Newbie
Newbie
Messaggi: 49
Iscritto il: sabato 10 aprile 2010, 18:59
Località: Prov. Vicenza

Re: vite trapezia: bisogna per forza tornirla?

Messaggio da manu5591 » martedì 4 maggio 2010, 16:24

ho trovato questo video e adottano tutt'altro sistema!
http://www.youtube.com/watch?v=ozRb4ady ... re=related

Avatar utente
gio_46
Senior
Senior
Messaggi: 1227
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 19:45
Località: SIENA

Re: vite trapezia: bisogna per forza tornirla?

Messaggio da gio_46 » martedì 4 maggio 2010, 20:43

A me pare che il reggispinta lo faccia solo quel morsetto nero... :shock: :?
Magari mi e sfuggito qualcosa.

Avatar utente
VELLECA
Senior
Senior
Messaggi: 2237
Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 20:39
Località: Cursi(LE)
Contatta:

Re: vite trapezia: bisogna per forza tornirla?

Messaggio da VELLECA » mercoledì 5 maggio 2010, 2:54

A parte che quella macchina è molto bella e tutto quello che volete, ma è soltanto una esercitazione di come fare un casino della madonna per vedere tre assi che si muovono ...

E' soltanto uno che ha una macchina e alza qualche spicciolo vendendo dei kit, ma non ci sono soluzioni molto azzeccate ... non mi piace il sistema delle guide, la trasmissione, il fissaggio delle vite, la fragilità  del tutto ...

Ma è bella ... il progetto non è male ma pieno di difetti grave ...

Le vite devono essere BEN fissate ... la maniera piu semplice è con dei supporti che montano cuscinetti ...

Quanto a tornire o meno ... dipendi per cosa stai costruendo la tua macchina ... se solo per farla muovere o per poter lavorarci sopra ... e lavorarci intendo anche come hobby ...

In questo sito, citato in un altro topico che non sono riuscito a trovare, il tipo non tornisce piu le vite, ma le incapsula su di un aggeggio creato da lui ... ma i cuscinetti e supporti comunque le usa ... direi che è il minimo ...

... (Spazio per il link che non ho trovato, dispiace) ...

Dopo sai per muovere gli assi cosi solo per gioco, lo fai anche con un filo ...

Avatar utente
paolo2
Junior
Junior
Messaggi: 72
Iscritto il: sabato 2 gennaio 2010, 14:23
Località: varese

Re: vite trapezia: bisogna per forza tornirla?

Messaggio da paolo2 » mercoledì 5 maggio 2010, 12:54

Ciao , da progettista ti dico di si , da tornitore ti dico di si , insomma.....si si si , altrimenti viene una porcheria.
A mio avviso non inventarti soluzioni ....futuristiche , costa meno una tornitina alla fine .
Sul lato poi dove va la puleggia puoi optare per chiavetta o calettatore , ma ....sempre su un diametro tornito.

Ciao

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Re: vite trapezia: bisogna per forza tornirla?

Messaggio da ENGINE » giovedì 6 maggio 2010, 23:27

certo che va' tornita, al massimo puoi non fare il filetto
del dado di serraggio e usare dei collarinial loro posto che vanno benissimo lo stesso.
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Avatar utente
VELLECA
Senior
Senior
Messaggi: 2237
Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 20:39
Località: Cursi(LE)
Contatta:

Re: vite trapezia: bisogna per forza tornirla?

Messaggio da VELLECA » venerdì 7 maggio 2010, 0:06

Non ho trovato la discussione, non l'ho nemmeno cercata per la verità , ma mi sono tenuto una foto del sito tedesco ...

Se si usano dei collari per tenere la vite magari si puo fare anche il sistema del tedesco nella foto ... penso l'importante sia la tenuta e centratura della vite ...

Non sono un difensore di questa o di quella soluzione, anch'io penso le vite vanno tornite e filettate ... ma si sa che le soluzioni possono essere anche creative ...
.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “Meccanica”