STEREOLITOGRAFIA LASER

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
SERGIO GIUSTI
Newbie
Newbie
Messaggi: 37
Iscritto il: sabato 24 aprile 2010, 8:58
Località: ERCOLANO
Contatta:

STEREOLITOGRAFIA LASER

Messaggio da SERGIO GIUSTI » sabato 24 aprile 2010, 11:44

SALVE HO UNA MACCHINA DI STEREOLITOGRAFIA LASER CHE E' VERAMENTE UNA CAZZATA E COSTA UN SACCO DI SOLDI
E' UN LASER DA 4 WATT CHE SI MUOVE SU DUE ASSI SOTTO UNA VASCHETTA DI PLEXIGLASS FORMATO A4 RIVESTITA DI UNO STRATO DI SILICONE TRASPARENTE DI 3 mm RIEMPITA CON 3 mm DI RESINA FOTOSENSIBILE PER PROTOTIPAZIONE,
SU CUI E' APPOGGIATA UNA PIASTRA DI ALLUMINIO 15X15Cm COLLEGATA AD UN ASSE MOVIMENTATO CON STEPPER IN Z CON PASSI FISSI DI 0,03
IL PROBLEMA E' CHE è MOLTO LENTA, ORA NE HANNO COSTRUITA UN'ALTRA CHE USA LA MECCANICA A SPECCHI DI UN LASER PER INCISORIA E' 50 VOLTE PIU VELOCE E' CAPACE DI COSTRUIRE CIRCA 30 PEZZI ALTI 2 Cm IN 3 ORE CON LA MIA CI VORREBBERO 15 GIORNI!
L'UNICO PROBLEMA E CHE COSTA 75OOO EURO!
C'E' QUALCUNO DISPOSTO A SVILUPPARE UN PROGETTO PER LA COSTRUZIONE DI UN PROTOTIPO DALLE CARATTERISTICHE SIMILI?
:oops: SERGIO

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: STEREOLITOGRAFIA LASER

Messaggio da franceso » sabato 24 aprile 2010, 11:58

ti servono due galvanometri, e quelli costicchiano. Oppure te li costruisci da solo, oppure trovi degli usati a buon prezzo.
Di solito pero´ anche il laser e´ piu´ potente con gli galvo che senza per ovvi motivi.

Avatar utente
SERGIO GIUSTI
Newbie
Newbie
Messaggi: 37
Iscritto il: sabato 24 aprile 2010, 8:58
Località: ERCOLANO
Contatta:

Re: STEREOLITOGRAFIA LASER

Messaggio da SERGIO GIUSTI » sabato 24 aprile 2010, 16:14

CIAO GRAZIE PER LA RISPOSTA,
MA PERCHE' I GALVANOMETRI, A COSA SERVONO?
VOLENDO POSSO PROCURARMI NOME TIPO E MARCA DELLLA TESTINA DEL LASER DI INCISIONE E ANCHE VEDERE QUANTO COSTA?
MA TU SE TE NE INTENDI DI STA ROBA SARESTI INTERESSATO A COLLABORARE ALLO SVILUPPO DI QUESTO PROGETTO?
CIAO SERGIO

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: STEREOLITOGRAFIA LASER

Messaggio da franceso » domenica 25 aprile 2010, 14:58

Hai un datasheet del liquido, che puoi passare. Quanto costa, ho in mente un prezzo di 200 per litro,
ma non ricordo se sono euro o meno. Per la tua macchina, hai una vera lente, oppure solo una maschera ?

Avatar utente
SERGIO GIUSTI
Newbie
Newbie
Messaggi: 37
Iscritto il: sabato 24 aprile 2010, 8:58
Località: ERCOLANO
Contatta:

Re: STEREOLITOGRAFIA LASER

Messaggio da SERGIO GIUSTI » martedì 27 aprile 2010, 14:47

NO MA HO IL LIQUIDO, IN EFFETTI SONO TRE TIPI DI RESINE DIFFERENTI MA QUELLA PIù INTERESSANTE E QUELLA FONDIBILE (PROCESSO DI MICROFUSIONE A CERA PERSA) DA CUI PUOI RICAVARE DIRETTAMENTE DEI MODELLI METALLICI DA CUI POI UNA VOLTA PULITI E LUCIDATI FARE DEGLI STAMPI SILICONICI PER LA PRODUZIONE SERIALE.
SULLE ISTRUZIONE DICE SOLO CHE E' UN POLIMERO SENSIBILE AGLI ULTRAVIOLETTI CHE SE ESPOSTO ALLA LUCE DEL SOLE SI DETERIORA INDURISCE.
ORA IL PROBLEMA RIGUARDA SOLO LA SORGENTE LASER A SPECCHIETTI CHE SI COMPRA GIA FATTA MA E 'L'ASSEMBLAGGIO DEL TUTTO CON IL SOFTWARE DI SLICING BASTA SALVARE IN SLC DA RHINO PER ESEMPIO ETC. ETC.
FAMMI SAPERE SE SECONDO TE SI PUO' PROCEDERE CON LE NOSTRE CONOSCENZE
CIAO SERGIO

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: STEREOLITOGRAFIA LASER

Messaggio da franceso » giovedì 29 aprile 2010, 17:31

Ci vorrebbero gli datasheet, per sapere, che energia server al liquido, e quindi che velocità¡ si puo´ arrivare con una certa potenza
di laser e che potenza di laser serve, altrimenti potrebbe essere anche inutile il lavoro in quanto il laser troppo poco potente, e quindi
la velocità¡ di muovimentazione meccanica non influisce.

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: STEREOLITOGRAFIA LASER

Messaggio da franceso » sabato 1 maggio 2010, 20:55


Avatar utente
SERGIO GIUSTI
Newbie
Newbie
Messaggi: 37
Iscritto il: sabato 24 aprile 2010, 8:58
Località: ERCOLANO
Contatta:

Re: STEREOLITOGRAFIA LASER

Messaggio da SERGIO GIUSTI » domenica 2 maggio 2010, 8:05

Ciao Francesco, secondo te, non converebbe procurarsi il laser con l'ottica, che se non sbaglio lo vende una ditta tedesca, di cui tra laltro potrei smontando una macchina di un amico potrei procurarmi la marca?
Poi per quanto riguarda il sollevamento in z mi sembra facile una vite un controllo e un motore e vai...
o no?.

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: STEREOLITOGRAFIA LASER

Messaggio da franceso » domenica 2 maggio 2010, 12:48

Ne vuoi fare una nuova ? Credevo volessi fare un upgrade della tua. Fammi sapere.

Avatar utente
SERGIO GIUSTI
Newbie
Newbie
Messaggi: 37
Iscritto il: sabato 24 aprile 2010, 8:58
Località: ERCOLANO
Contatta:

Re: STEREOLITOGRAFIA LASER

Messaggio da SERGIO GIUSTI » martedì 11 maggio 2010, 6:46

Ciao Francesco, veramente io sto cercando di provare a realizzare un prodotto che funzioni partendo da quello che ho già , certo che se fosse una cosa che funziona un pensiero all'industrializzazione del prodotto non sarebbe malvagio e sicuramente cerco soci....
Sai com'è qui giù in terronia ci sono molte agevolazione per la ricerca di nuovi prodotti non sarebbe malvagia l'idea
ciao sergio

Rispondi

Torna a “Meccanica”