velocità rotazione fresa per lavorazioni in alluminio

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

velocità rotazione fresa per lavorazioni in alluminio

Messaggio da dmoglianesi » martedì 20 aprile 2010, 4:41

salve, dovendo decidere che motore utilizzare per il mandrino della fresa potete dirmi quale è la velocita di rotazione ottimale per lavorare l'alluminio?saluti

Avatar utente
cristianvieri
Member
Member
Messaggi: 303
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 23:57
Località: Piombino Dese
Contatta:

Re: velocità rotazione fresa per lavorazioni in alluminio

Messaggio da cristianvieri » martedì 11 maggio 2010, 19:08

Piu piccola e la fresa piu giri deve dare, quindi se tu usi una fresa D-2 in M.D. pui andare su 20000-30000 tranquilamente, però con poca asportazione e tanto di avanzamento...
Fresatura e tornitura di precisione
http://www.meccanicasimetech.eu/

Mz hc
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: venerdì 7 maggio 2010, 19:43
Località: Schio

Re: velocità rotazione fresa per lavorazioni in alluminio

Messaggio da Mz hc » martedì 11 maggio 2010, 20:12

Ciao nella fabbrica in cui lavoro, lavoriamo moltissimo alluminio i giri che solitamente usiamo sono quasi sempre superiori ai 10000 e raggiungono un massimo di 12000

Avatar utente
cristianvieri
Member
Member
Messaggi: 303
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 23:57
Località: Piombino Dese
Contatta:

Re: velocità rotazione fresa per lavorazioni in alluminio

Messaggio da cristianvieri » martedì 11 maggio 2010, 20:42

forse perchè quelli sono i massimi di giri della macchina ma su aluminio i parametri sono elevati se usi le frese adatte per quella lavorazzine. non e sbagliato girare anche su 12 000 ...
Fresatura e tornitura di precisione
http://www.meccanicasimetech.eu/

Rispondi

Torna a “Meccanica”