controllo dimensionale

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
cormax66
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: sabato 8 maggio 2010, 12:47
Località: Colleferro Roma

controllo dimensionale

Messaggio da cormax66 » sabato 15 maggio 2010, 8:18

Salve a tutti ,ho il problema di dover misurare degli assi piccolissimi, ho pensato ad un microscopio fatto in casa utilizzando quei microscopi usb che si trovanoin rete a 40 50 euro unendolo ad una piccola tavola a croce.
Cosa ne pensate , avete mai avuto un problema simile?
Ci sono anche dei modelli con i quali è possibile calibrare l'ingrandimento fatto e quindi si possono prendere le misure con il mouse direttamente dal pc .
Se nessuno ha fatto questa esperienza , inizierò io e vi terrò aggiornati

saluti

Massimo
the difference between a man and a boy is the cost of the toy..

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Re: controllo dimensionale

Messaggio da ENGINE » sabato 15 maggio 2010, 16:53

Non capisco che problema ci puo' essere a misurare una cosa, qualsiasi cosa sia...
ma poi cosa vuol dire "misurare degli assi" ti riferisci forsa alla loro corsa ?

cioe'.... dove sta' il problema ?
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

cormax66
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: sabato 8 maggio 2010, 12:47
Località: Colleferro Roma

Re: controllo dimensionale

Messaggio da cormax66 » sabato 15 maggio 2010, 18:09

Ciao , quando intendo misurare una cosa piccola intendo dei pezzi ad esempio di 0.43 di diametro con una tolleranza di 0.01
con il microscopio li vedi piu grandi e vedi se la superfice è sufficentemente liscia .
a presto

Massimo
the difference between a man and a boy is the cost of the toy..

Rispondi

Torna a “Meccanica”