Vorrei rendere CNC la mia fresa Fervi T046

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
ariete il magnifico
Junior
Junior
Messaggi: 76
Iscritto il: mercoledì 1 luglio 2009, 12:36
Località: Verderio Inferiore

Vorrei rendere CNC la mia fresa Fervi T046

Messaggio da ariete il magnifico » mercoledì 12 maggio 2010, 12:44

ciao a tutti, innanzi tutto spero sia la sezione giusta per postare questo 3D

Come da titolo, avete capito il lavoro che vorrei fare.

Incominciamo dalle domande:

1 Devo per forza o è consigliato cambiare le viti dello scorrimento dei piani con viti a ricircolo di sfere?

2 Penso che per la dimensione della fresa siano consigliati motori da almeno 3 N, per quanto riguarda l'elettronica sono un po ignorante (pur essendo perito elettronico :badgrin: ), ho visto dei kit in commercio (motore + elettronica),me li consigliate oppure è meglio comperare pezzi separati?( si risparmia ?)

3 in futuro vorrei sostituire il motore esistente con un qualcosa che giri piu veloce, eliminando il sistema pulegge, ma poter controllare la velocità  ( in presa diretta) di rotazione da display o tramine software, non so se Mach 3 o similari hanno questa funzione.

4 Ho realizzato dei supporti per i motori direttamente collegati alla madre vite, ho visto che molti utilizzano un gioco di pulegge, voi che dite?

5 Ho smontato la mlla di ritorno asse Z e vorrei applicare il motore al posto della molla, qualche controindicazione?

ciao e grazie

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Vorrei rendere CNC la mia fresa Fervi T046

Messaggio da Garkoll » mercoledì 12 maggio 2010, 13:17

Sai molto dipende da cosa vuoi alla fine.
Una macchina come hai indicato tu ha di nascita qualche decimo di errore che in lavorazione poi ti ritrovi sicuramente.
Se per te è accettabile la scelta che hai fatto è il rapporto spesa/risultato migliore.
Se non cambi le viti controlla che il gioco di inversione sia costante lungo tutte le corse, almeno lo puoi settare nel programma di gestione.
Il canotto ha gioco quando scende e la cremagliera lo stesso, pensa di fare mettere una molla che spinge in alto come l'originale.

Io sto fancendo cnc la sorella maggiore della tua, sempre a colonna tonda ma con la testa a cambio.
TI dico cosa faccio io:
1 - cambio le viti con viti a ricircolo (compresi supporti con cuscinetti obliqui)
2 - faccio tutto il sistema di ragnatele per la lubrificazione delle guide
3 - ho vuotato tutta la testa e metterò un motore diretto a cinghia da 2 cv.
4 - ho rifatto tutti i lardoni e sto cercando (se guardi il mio post) un sistema per eliminare il gioco del canotto.
5 - i motori li metto con puleggie rapporto 1:1 da 6A 5.2Nm (se vuoi andare tranquillo)

Poi ci sono tutte le altre piccole modifiche, protezioni, fine corsa lubrificazione ecc.. ecc..

Avatar utente
ariete il magnifico
Junior
Junior
Messaggi: 76
Iscritto il: mercoledì 1 luglio 2009, 12:36
Località: Verderio Inferiore

Re: Vorrei rendere CNC la mia fresa Fervi T046

Messaggio da ariete il magnifico » mercoledì 12 maggio 2010, 14:55

Non metto in dubbio che qualche decimo di errore ci sia, oggi ho ordinato i cuscinetti della testa e del canotto, quelli cinesi fanno ****.

Cambiando le viti con chiocciole a gioco zero dici che elimino l'errore?

Che motori metti e che elettronica metti per gli automatismi?

mi spieghi un po sta storia della ragnatela per lubrificare?

Quanto pensi di spendere per tutto quello che hai in mente?

ciao e grazie per avermi risposto?

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Vorrei rendere CNC la mia fresa Fervi T046

Messaggio da Garkoll » mercoledì 12 maggio 2010, 15:07

Il gioco non è nei cuscinetti ma nell'accoppiamento con il canotto e con quello fai poco. :D
Le viti a ricircolo non hanno giochi sull'inversione, quello lo togli.
Le ragnatele sono piccole scanalature nelle guide collegare ad un punto dove fai arrivare l'olio, serve per tenerle perfettamente lubrificate.
L'elettronica per ora userò i miei gecko con motori sanio da 6A, forse faccio una prova con degli RTA mindb.
La spesa ancora non te la so dire e tanto dipende anche da dove cerchi le cose.
Di niente.. ciao :D

Avatar utente
ariete il magnifico
Junior
Junior
Messaggi: 76
Iscritto il: mercoledì 1 luglio 2009, 12:36
Località: Verderio Inferiore

Re: Vorrei rendere CNC la mia fresa Fervi T046

Messaggio da ariete il magnifico » mercoledì 12 maggio 2010, 17:11

siccome è la mia prima esperienza, mi potresti dare delle dritte

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Vorrei rendere CNC la mia fresa Fervi T046

Messaggio da Garkoll » mercoledì 12 maggio 2010, 22:21

Vertamente se posso volentieri, sto scoprendo via via i pregi e difetti mentre la faccio cnc.
A breve aprirò il post quando inizio ad assemblarla, intanto se ti posso aiutare dimmi pure.
:D

Avatar utente
ariete il magnifico
Junior
Junior
Messaggi: 76
Iscritto il: mercoledì 1 luglio 2009, 12:36
Località: Verderio Inferiore

Re: Vorrei rendere CNC la mia fresa Fervi T046

Messaggio da ariete il magnifico » giovedì 13 maggio 2010, 6:52

Avrei bisogno di consigli sull'elettronica, non so come sceglirla, ho visto che vedono dei kit scheda + motori oppure scheda e poi motori da assemblare?

Se compro la scheda bisogna tarare le correnti?

ciao e grazie

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Vorrei rendere CNC la mia fresa Fervi T046

Messaggio da Garkoll » lunedì 17 maggio 2010, 8:32

Per scegliere l'elettronica prima devi decidere come movimenterai la meccanica.
Per me la cosa fondamentale è la sostituzione delle viti con viti a ricicolo e subito dopo verificare lo stato delle guide stesse.
Poi la scelta passa fra stepper motor o servo, per i vantaggi svantaggi dei due sistemi fatti un giro sul forum cche almeno ti serve intanto per chiarirti le idee :D

Rispondi

Torna a “Meccanica”