scelta qualità frese per alluminio

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

scelta qualità frese per alluminio

Messaggio da dmoglianesi » martedì 22 giugno 2010, 16:37

salve, nel mercato locale vendono due tipi di frese da 12mm, una non marcata economica che costa circa 4€ e un'altra mi sembra dornier che è 4 volte piu cara, la differenza di prezzo è giustificatà ?, dura almeno 4 volte di piu o è meglio comprare le economiche? un'altra domanda, si utilizzano le stesse frese sia per alluminio che per acciaio? saluti dalmazio

sapuppo
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: lunedì 7 giugno 2010, 18:23
Località: Catania
Contatta:

Re: scelta qualità frese per alluminio

Messaggio da sapuppo » mercoledì 23 giugno 2010, 9:24

Se per Dornier intendi Dormer ti informo che la Dormer è una delle società  principali del gruppo Sandvik ed una delle aziende con il più alto grado qualitativo di produzione di utensili da taglio e pertanto la differenza di prezzo con una fresa economica è giustificata.

Si possono utilizzare frese per acciaio anche per l'alluminio ma esistono frese specifiche, realizzate appositamente per l'alluminio, con un elica e un tagliente di forma particolare che pemettono un migliore scarico del truciolo, poichè l'alluminio è caratterizzato da truciolo lungo e pastoso.

Quindi se devi lavorare vari materiali, tra cui alluminio, si può utilizzare una normale fresa per acciaio mentre se la lavorazione è specifica per alluminio utilizzando una fresa per alluminio si ottiene un risultato migliore nella lavorazione e una durata dell'utensile nettamente superiore.

zorki
Senior
Senior
Messaggi: 831
Iscritto il: venerdì 2 ottobre 2009, 22:25
Località: provincia di Rimini

Re: scelta qualità frese per alluminio

Messaggio da zorki » mercoledì 23 giugno 2010, 11:12

Se è dormer metti la sigla della fresa (una lettera seguita da 3 numeri) che ti dico per cosa è specifica.

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: scelta qualità frese per alluminio

Messaggio da dmoglianesi » mercoledì 23 giugno 2010, 22:14

salve, grazie per la risposta, si è dormer, ha un contenitore di plastica rossa, la prossima volta che vado al quartiere dei meccanici(si perche qui tutto è concentrato, è una strata dove ci sono solo negozi dello stesso genere, è comodo perchè trovi tutto ma per andare debbo fare 20 km in citta) cerchero di prendere i n. e i prezzi per vedere di che si tratta, sono capaci venderti una cosa per un altra, una fresa drrmer da 12mm costa 80 soles che al cambio sono poco piu di 20 €, anzi se ci sono i n. di serie per ogni tipo di uso mi fate la cortesia di comunicarmeli cosi vado e le compro direttamente, io ho un mandrino autocostruito che va a 2500 giri da 2 fino a 13mm e un ruter da 6000/30000 da 8 e 12mm, approfitto per un'altra informazione, ho preso in prova un motore cc da 90volt 2,8A 6.000 rpm, poco piu di 200wat, ce la fara a lavorare con una fresa da 12mm? saluti dalmazio

sapuppo
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: lunedì 7 giugno 2010, 18:23
Località: Catania
Contatta:

Re: scelta qualità frese per alluminio

Messaggio da sapuppo » giovedì 24 giugno 2010, 12:06

Questo è il sito della Dormer Italia dove poter reperire tutte le informazioni compreso il listino prezzi:

http://www.dormertools.com/Sandvik/2531 ... 004116.nsf

:wink:

zorki
Senior
Senior
Messaggi: 831
Iscritto il: venerdì 2 ottobre 2009, 22:25
Località: provincia di Rimini

Re: scelta qualità frese per alluminio

Messaggio da zorki » giovedì 24 giugno 2010, 15:23

Per fresa da 12 200W sono pochi.
L'elettromandrino da 6000 a 30000 giri per frese in HSS sono troppi.
Lo puoi sfruttare con piccole frese HSS o frese in metello duro (molto più costose)
Direi che quello da 2500 giri con fresa da 12mm su alluminio va bene.
Guarda sui cataloghi che ti hanno consigliato, ci trovi anche le velocità  di taglio, le profondità  di passata e gli avanzamenti.
Su che macchina le utilizzi?

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: scelta qualità frese per alluminio

Messaggio da dmoglianesi » venerdì 25 giugno 2010, 2:09

sud un accrocco che ho costruito, ho realizzato il mandrino con una pinza er20 ma la appena mi arriva la sostituiro con una er32, il motore che fa girare li mandrino è un cc da 750wat 3000 giri, chiaramente puo scendere anche se non so di quanto, l'accrocco è abbastanza solido e funziona bene solo che non avendo esperienza non posso fare un paragone, pero ora che mi dici che 6000 giri sono troppi per una fresa da 12 potrebbe essere per questo che non mi durano molto, ho scaricato anhe il programma per la scelta delle frese e come posso vedro di acquistarne anche una per l'acciaio per provare se riesco a fresarlo, il motoreda 6000 eventualmente lo restituisco, peccato è di buona fattura

zorki
Senior
Senior
Messaggi: 831
Iscritto il: venerdì 2 ottobre 2009, 22:25
Località: provincia di Rimini

Re: scelta qualità frese per alluminio

Messaggio da zorki » venerdì 25 giugno 2010, 10:44

Se riesci, metti qualche foto.
Per lavorare acciaio serve uma macchina molto rigida.

P.S. ho visto la macchina che stai costruendo e secondo me frese da 12mm per finitura (taglienti lisci) non riuscirai ad userle. Vibreranno troppo.
Meglio quelle per sgrossatura (taglienti dentati) che non avendo lo spigolo affilato ma a 45° sono molto più resistenti.
Su acciaio non andrei oltre i 6/8mm di diametro.
Su alluminio invece ce la fai con passate 2/3mm
Tieni conto che su acciaio una fresa in HSS-Co non rivestita da 12mm al massimo gli puoi far fare 1000/1200rpm naturalmente col refrigerante.

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: scelta qualità frese per alluminio

Messaggio da dmoglianesi » venerdì 25 giugno 2010, 13:39

grazie per tutte queste informazioni, avevo gia acquistato una fresa da sgrosso che tagliava che una bellezza ma non è durata molto, 6000 giri erano veramente troppi, ne comprero un'altra, per la regolazione della velocità  del motore ho gia il driver e sto aspettando l'arrivo dell'encoder per intallarlo, saluti

zorki
Senior
Senior
Messaggi: 831
Iscritto il: venerdì 2 ottobre 2009, 22:25
Località: provincia di Rimini

Re: scelta qualità frese per alluminio

Messaggio da zorki » venerdì 25 giugno 2010, 19:49

Per ridurre i giri è meglio se metti una puleggia più grande al mandrino, così non perdi potenza.
Io la tua macchina la modificherei così.
Se vicino a te c'è un demolitore di auto puoi prendere 2 pistoncini per portellone posteriore e li monterei come nel disegno.
In questo modo elimini i giochi e sforzi meno per far salire e scendere il mandrino.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: scelta qualità frese per alluminio

Messaggio da dmoglianesi » venerdì 25 giugno 2010, 20:58

ciao, si debbo fare qualche cosa perche è molto dura farla salire, voglio anche modificare il sistema dei cuscinetti, ora ha dei cuscinetti frontali vorrei mettere un doppio obliquo che ho gia comprato poi vorrei anche togliere la parte trasversare della tavola ,solo che debbo trovare il sistema di fissarla, la cosa migliore penso è un piatto pesante dove appoggia ma dovro fare dei buchi, poi debbo anche mettere dei tiranti anche sul davanti fra la tavola e l'asse verticale perche flette leggermente la base d'appoggio, vedo pure di trovare i due pistoncini, piano piano la terminero e poi incominciero la prima cnc, il fine è di poter fresare il ferro, ho delle grosse difficoltà  a trovare l'alluminio di spessore adeguato, non c'è un distributore dove comprare i profilati ma si trovano solo nel mercato dell'usato, senza continuità , allora comprero un profilato di ferro da 100/12mm lungo 6 metri e da li ricavero tutti i pezzi, grazie per rispondermi e continua a darmi suggerimenti, dalmazio

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: scelta qualità frese per alluminio

Messaggio da dmoglianesi » venerdì 25 giugno 2010, 23:01

ho provato il motore da 6000 rpm, penso che i 200wat non siano veri, son di piu, parte che è una bellezza e cercando di fermare il mandrino non accenna a diminuire di giri,è il mandrino che non sopporta tale rotazione, scalda troppo nella parte bassa, forse perchè ho messo 2 cuscinetti serie 62.., saluti dalmazio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: scelta qualità frese per alluminio

Messaggio da dmoglianesi » giovedì 8 luglio 2010, 3:57

ciao, ho ricevuto il mandrino er32 e debbo dire che va meglio del 20, ho preso coraggio ed ho fissato un pezzo di profiilato di ferro sulla tavola, poi con una fresa hss cinese per alluminio ho provato a fresare, naturalmente a non piu di 1000 rpm ed ha funzionato, senza vibrazioni chiaramente con passate di qualche decimo, ho comprato una fresa dormer da 12mm con cui fare delle prove piu serie ma prima debbo ridurre ancora i giri, saluti dalmazio

Rispondi

Torna a “Meccanica”