Progetto meccanica in profilati

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
Nessuno
Junior
Junior
Messaggi: 79
Iscritto il: lunedì 21 luglio 2008, 13:37
Località: Como

Progetto meccanica in profilati

Messaggio da Nessuno » venerdì 2 luglio 2010, 20:37

Non ho ancora finito la semi-mia prima cnc, e sto già  progettandone un'altra.. immagino sia una malattia diffusa, qui dentro :lol:

ho imparato un bel po' di cose dagli errori commessi fin'ora e dalle letture del forum, ma sicuramente un vostro consiglio è indispensabile.
la macchina che sto progettando ha un'area lavorabile di 200x200x50mm (sul piano semitrasparente nel rendering). servirà  per lavorare SOLO basette elettroniche (pcb) e all'occorrenza materie plastiche, non ho pretese di lavorare metalli.
elettronica e mandrino userò, se mai questa macchina nascerà , quelli già  in mio possesso, proxxon, l297/l298 e motori micromed.
test render.jpg
1.
i profilati sono 30x30. all'inizio ho pensato che forse sono piccoli.. ma poi, tenendo in considerazione le dimensioni della macchina, e le minime forze in gioco, ho pensato che forse sono proporzionati, la macchina è TUTTA piccola! che dite? possono bastare o meglio prendere i 45x45?

2.
prossimo dubbio.. il fissaggio dei profili tra loro. il taglio è garantito perpendicolare e al decimo di mm da cnc-store, quindi io filetterei M8 l'interno e li attaccherei così:
fissaggio profili.JPG
saranno necessarie anche delle squadrette? davide me le ha sconsigliate vivamente, e anche io credo che siano inutili per la mia applicazione!

3.
le guide.. per quelle credo di averci azzeccato. sono igus drylin. sul sito della igus c'è un bel configuratore che "testa" le guide inserendo dimensioni, velocità  e forze in gioco. sono fissate ai profili con degli appositi dadi M4 che stanno nella cava, e viti M4 a testa piatta.
guide igus.JPG
"tipo" guide per cassetti, ma un po' più serie.

4.
trascinamenti.. ho scelto la barra tpn14x4 con chiocciole igus. questa scelta per 3 motivi: primo, mi ispirano queste materie plastiche, dato che le chiocciole che ho ora sono in derlin. secondo, il costo.. costano proprio poco. terzo, le posso fissare in un modo terribile ma economico.. non con il classico supporto da 50€, ma con delle squadrette che reggeranno delle viti avvitate NELLA chiocciola. si perchè il diametro interno della chiocciola è 14, esterno 30.. quindi ho 8mm per "lato" nei quali avvitare una vite! spero di aver reso l'idea.. il dubbio è sul fissaggio della vite tpn.
ecco come ho pensato di fare:
reggispinta0.JPG
reggispinta.JPG
il cuscinetto reggispinta è (indovinate) igus. in quella sezione, la barra tpn sarà  tornita e filettata m8, e quelli verdi sono 2 dadi m8 (autobloccanti, oppure dado+controdado) che "spingono" in direzioni opposte, in modo da tenere la vite assialmente ferma rispetto al cuscinetto, che a sua volta è fissato tramite il suo supporto al profilo del telaio. chiara la mia teoria? ha senso o ignoro qualcosa?

spero di essere stato chiaro.. ha speranze di nascere questa cosa? sono MOLTO fiducioso, di impegno ce ne ho messo :lol:

ah, nonostante sembra che tutta la struttura possa "cadere", ho intenzione di fissarla al banco quindi non c'è rischio :wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Nessuno
Junior
Junior
Messaggi: 79
Iscritto il: lunedì 21 luglio 2008, 13:37
Località: Como

Re: Progetto meccanica in profilati

Messaggio da Nessuno » domenica 4 luglio 2010, 22:38

UHM, temo che la sezione giusta dove postare queste domande era forse in "la mia cnc"... date le innumerevoli visite e le piuttosto scarse risposte :lol:
chiedo ai moderatori, se è possibile spostare la discussione di la? :oops: grassie

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Re: Progetto meccanica in profilati

Messaggio da leopiro » venerdì 9 luglio 2010, 9:47

Con questa struttura nn fai che complicarti la vita,e nn poco......Prendi in considerazione l'uso di una struttura a ponte mobile,come il 99% di quelle presenti in questo forum :wink: .Ciao Leo

Avatar utente
Nessuno
Junior
Junior
Messaggi: 79
Iscritto il: lunedì 21 luglio 2008, 13:37
Località: Como

Re: Progetto meccanica in profilati

Messaggio da Nessuno » venerdì 9 luglio 2010, 20:23

uhm, forse è solo una mia impressione, ma su strutture così piccole, il ponte mobile mi sembra difficile da fare bello stabile.. in quanto anche le spalle, per non portar via troppo posto, dovranno essere più piccole.. sbaglio?

Rispondi

Torna a “Meccanica”