Perdo i passi in lavorazione

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: Perdo i passi in lavorazione

Messaggio da massimomb » giovedì 1 luglio 2010, 19:47

NO , non la porta parallela, l'interfaccia.

SE fosse bufferizzata anche se la parallela non gli mandasse i 5V "a modo" il buffer amplificherebbe il segnale facendolo arrivare bene ai drivers (in parole molto povere) , e questa è una cosa, l'altra potrebbe essere l'ampiezza del segnale che non è adeguata, il treno di impulsi è troppo rapido (o non abbastanza ampio) e non riesce a commutare il passo come dovrebbe, nel qual caso potrebbe essere solo un'impostazione in mach3, dovresti provare.


M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

falco
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: venerdì 18 gennaio 2008, 22:53
Località: La Spezia

Re: Perdo i passi in lavorazione

Messaggio da falco » giovedì 1 luglio 2010, 22:53

Intendo dire l'integrato che pilota il motore dell'asse.
Ciao
Ciao boys

Avatar utente
g_federico_g
Senior
Senior
Messaggi: 723
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 13:53
Località: Termoli

Re: Perdo i passi in lavorazione

Messaggio da g_federico_g » lunedì 5 luglio 2010, 9:59

Ho capito.
X massimomb:
E in mach3 cosa potrei controllare per quanto riguarda buffer o ampiezza del segnale ?
Motoclub - www.roadeaters.it - Motoclub

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: Perdo i passi in lavorazione

Messaggio da massimomb » lunedì 5 luglio 2010, 10:40

Vai in motor tuning, le ultime 2 caselle (quelle tutte a destra) per ogni asse metti 5 , e vedi se migliora,se non migliora allora torna ai valori precedenti.

Il buffer, mach3 non lo vede, ma se l'interfaccia parallela non è alimentata a 5V di sicuro non è bufferizzata, se la vuoi con il buffer chiedi a marcosin se te ne fà  una, giusto per toglierti pure sto dubbio.

M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Avatar utente
g_federico_g
Senior
Senior
Messaggi: 723
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 13:53
Località: Termoli

Re: Perdo i passi in lavorazione

Messaggio da g_federico_g » lunedì 5 luglio 2010, 12:30

Lo sai che quello della X era l'unico asse che non aveva i valori impostati a 5 ma a 0.
Vorrà  dipendere tutto da questo ????? Ora provo !!! CASPITA !!!
Motoclub - www.roadeaters.it - Motoclub

Avatar utente
g_federico_g
Senior
Senior
Messaggi: 723
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 13:53
Località: Termoli

Re: Perdo i passi in lavorazione

Messaggio da g_federico_g » lunedì 12 luglio 2010, 8:13

Ho portato a termine il lavoro, era proprio li il problema , forse facendo qualche prova delle mie mi sono dimenticato di rimettere le cose al loro posto.
Il fatto mi sembrava strano, perchè la scheda elettrica nonostante non sia tra i TOP gamma non mi ha mai dato problemi.... cq grazie a tutti.
Ciao.
Motoclub - www.roadeaters.it - Motoclub

Rispondi

Torna a “Meccanica”