TORNIO VALEX CX150??

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Gluttony
Junior
Junior
Messaggi: 64
Iscritto il: martedì 6 luglio 2010, 19:40
Località: roma

TORNIO VALEX CX150??

Messaggio da Gluttony » venerdì 23 luglio 2010, 22:29

Salve a tutti, ho visto questo tornio su ebay http://cgi.ebay.it/TORNIO-CX-150-CX150- ... 2308b3df66

l'articolo dice:
POTENZA150W
ALIMENTAZIONE 230V~50Hz
DIAMETRO MAX SUL BANCO 150
DISTANZA PUNTE 250
CORSA CONTROPUNTA 22
CORSA LONGITUD. CARRELLO 180
CORSA TRASVERS. SLITTA PORTAUT. 85
PASSAGGIO BARRA 9
ATTACCO MANDRINO Morse 2
ATTACCO CONTROPUNTA Morse 1
FILETTATURE METRICHE 5 (0,5-1,25mm)
AVANZAMENTI AUTOMATICI LONGITUDIN. 2 (0,05-0,10mm/giro)
PESO NETTO 27 kg
DIMENSIONI 640x320x220


ma che precisione avrà ? abbastanza per fare delle sedi per cuscinetti di banco? ( evidenziati qui http://img84.imageshack.us/img84/381/lavorazione.jpg) ?????????????????

EDIT: mi sa che per poco + conviene il modello dopo.. http://cgi.ebay.it/TORNIO-PER-METALLO-C ... 2ea90c6ef8


EDIT2: e di questa bestiolina che ne dite invece? http://www.subito.it/tornio-parallelo-v ... 978457.htm

Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: TORNIO VALEX CX150??

Messaggio da Fabietto » sabato 24 luglio 2010, 13:03

Il problema non è se avrà  la precisione ma ci stanno i pezzi che devi tornire nel mandrino?
Secondo me con poco di più ti prendi questo che ha una struttura decisamente più importante anche se non sò se riesci a staffare il pezzo che devi lavorare.
Considera che il pezzo sarà  sbilanciato e lavorando ai giri necessari per l'alluminio ti vibra tutto.
Per la cnc che ho visto vorresti fare se devi fare solo delle sedi cuscinetto secondo mè un bel trapano fresa e un bareno e risolvi tutto, ad un costo maggiore però.
Ciao

Gluttony
Junior
Junior
Messaggi: 64
Iscritto il: martedì 6 luglio 2010, 19:40
Località: roma

Re: TORNIO VALEX CX150??

Messaggio da Gluttony » sabato 24 luglio 2010, 13:58

i pezzi saranno praticamente cilindrici.. non avranno sbilanciamento perchè non devo montare carter standard.. ;)

Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: TORNIO VALEX CX150??

Messaggio da Fabietto » domenica 25 luglio 2010, 13:12

Sì ma che diametro hanno?
Ciao

Gluttony
Junior
Junior
Messaggi: 64
Iscritto il: martedì 6 luglio 2010, 19:40
Località: roma

Re: TORNIO VALEX CX150??

Messaggio da Gluttony » domenica 25 luglio 2010, 13:21

diciamo 11-12cm..

Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: TORNIO VALEX CX150??

Messaggio da Fabietto » domenica 25 luglio 2010, 20:34

E con un mandrino da 80/100 mm come fai a prenderli quei pezzi?
Ciao
P.S. ti rispondo in modo telegrafico per affrontare un problema alla volta non per altro.

Gluttony
Junior
Junior
Messaggi: 64
Iscritto il: martedì 6 luglio 2010, 19:40
Località: roma

Re: TORNIO VALEX CX150??

Messaggio da Gluttony » domenica 25 luglio 2010, 20:40

lascia perdere il tornio.. dici che con un buon trapano a colonna (consigliatemene qualcuno) e un bareno riesco ad ottenere risultati?

Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: TORNIO VALEX CX150??

Messaggio da Fabietto » lunedì 26 luglio 2010, 13:11

Fino a 2000 euro le varie bf 20 nelle versione lunga e normale, la T 044 della Fervi, la ZAY 7045 della damato macchine, e poi ci sono altre marche,
Sono sempre macchine hobbystiche ce ne sono da meno volendo.
Per queste machhine lascia stare il bareno che hai visto nel mercatino.
Ciao

Rispondi

Torna a “Meccanica”