Profilo trapezioidale differenza ?

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
demone
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: sabato 4 settembre 2010, 14:51
Località: Reggio Emilia

Profilo trapezioidale differenza ?

Messaggio da demone » sabato 4 settembre 2010, 16:30

Ciao sono alle prime armi e mi chiedevi per costruire una macchina cnc quale passo deve avere la barra trapezioidale ? grazie in anticipo per la vostra risposta.

Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: Profilo trapezioidale differenza ?

Messaggio da Fabietto » sabato 4 settembre 2010, 20:53

Normalmente le barre filettate trapezoidali sono normate controlla sul sito della Conti per riferimenti precisi.
Nelle costruzuzione hobbystiche di solito si usa la 16x4.
Ciao

demone
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: sabato 4 settembre 2010, 14:51
Località: Reggio Emilia

Re: Profilo trapezioidale differenza ?

Messaggio da demone » domenica 5 settembre 2010, 12:05

Grazie per la risposta mi sei stoto molto utile ciao

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: Profilo trapezioidale differenza ?

Messaggio da Dag50 » domenica 5 settembre 2010, 18:18

Il motivo della preferenza di utilizzare delle viti Trapezioidali è per il fatto di ridurre lo sforzo di spostamento dei carichi di lavoro. ideali sarebbero quelle a filetto quadro ma difficili da trovare.
Prendendo come esempio una vite a filettatura normale metrica, la forza di spostamento sarà  scomposta da una lineare (sull'asse longitudinale ) ed una radiale dovuta all'inclinazione del fianco del filetto a 60°, ciò su di una vite trapezioidale, sarà  molto ridotta per il fianco del filetto molto più perpendicolare allo spostamento richiesto, ed addirittura senza scomposizione nel caso di filettatura a passo quadro. :wink:
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Rispondi

Torna a “Meccanica”