atrito teflon fibra di vetro

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
icer75
Junior
Junior
Messaggi: 89
Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 18:48
Località: Mestre - VE -

atrito teflon fibra di vetro

Messaggio da icer75 » venerdì 8 ottobre 2010, 9:34

allora, sto eseguendo una modifica alla mia cnc che aveva troppo gioco con le guide da casseti.
avendo a disposizione alcune barre in fibra di vetro da consolidameti strutturali, liscie da 16 e 14mm e un po di teflon
mi sono costruito delle boccole con quest ultimo e pensavo di fare scorrere sulle barre.
non riesco a trovare il coefficente di attrito fra quest materiali per capire se la soluzione può essere valida
qualcuno mi sa aiutare?
grazie
michele

mordor
Junior
Junior
Messaggi: 52
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:50
Località: Mestre

Re: atrito teflon fibra di vetro

Messaggio da mordor » venerdì 8 ottobre 2010, 15:37

appena si consuma la resina e resta la fibra a contatto superficiale mangia tantissimo... è abrasivissima. Te lo sconsiglio. Ancora di piu il carbonio

icer75
Junior
Junior
Messaggi: 89
Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 18:48
Località: Mestre - VE -

Re: atrito teflon fibra di vetro

Messaggio da icer75 » lunedì 11 ottobre 2010, 11:38

appena riesco faccio la foto ai "carrelli" che ho costruito per tenere gli anelli di teflon che scorrono sulle barre.

Avatar utente
artigliere
Senior
Senior
Messaggi: 784
Iscritto il: giovedì 28 ottobre 2010, 19:10
Località: milano
Contatta:

Re: atrito teflon fibra di vetro

Messaggio da artigliere » venerdì 29 ottobre 2010, 18:05

Il teflon è un'ottimo materiale e autolubrificante,come svariati poliammidi caricati grafite o bisolfuri,ma di più difficile reperibilità . Ti sconsiglio vivamente di usare caricati a fibre perchè fortemente abrasivi e renderebbero nullo il vantaggio di avere il teflon come contrasto,immagina che la foratura o fresatura di caricati, in breve tempo,toglie perfino in filo agli utensili usati!




NON SI FINISCE MAI DI IMPARARE,PIU' COSE SAI E PIU' CAPISCI QUELLO CHE NON SAI!
HO COMINCIATO "SCOPANDO" L'OFFICINA,MA NON HO ANCORA FINITO,MA QUANTO E' GRANDE?
E’ STRANO QUANTE COSE BISOGNA SAPERE,PRIMA DI CAPIRE QUANTO POCO SI SA

icer75
Junior
Junior
Messaggi: 89
Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 18:48
Località: Mestre - VE -

Re: atrito teflon fibra di vetro

Messaggio da icer75 » martedì 23 novembre 2010, 15:35

sono finalmente riuscito a mettera in moto con i nuovi carrelli.
molto piu precisa di prima, anche se sotto sforzo continua a flettere pur avendo barre da 16.
a presto le foto

icer75
Junior
Junior
Messaggi: 89
Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 18:48
Località: Mestre - VE -

Re: atrito teflon fibra di vetro

Messaggio da icer75 » mercoledì 24 novembre 2010, 12:19

ecco una foto presa da un video in cui si vedono quelli che io chiamo i carrelli che scorrono su barre in vetroresina.
all'interno di ogni carrello ci sono 2 boccole in teflon, quelli che si vedono esternamente sno supporti in nylon per ridurre il gioco.
Non dico che non ci sia ancora flessione ma rispetto alle guide per cassetti sono molto meglio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

icer75
Junior
Junior
Messaggi: 89
Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 18:48
Località: Mestre - VE -

Re: atrito teflon fibra di vetro

Messaggio da icer75 » giovedì 25 novembre 2010, 16:53

altre foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “Meccanica”