Montare contropunta su tornio bimandrino

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
palomino3000
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2007, 15:38
Località: Verona

Montare contropunta su tornio bimandrino

Messaggio da palomino3000 » sabato 4 dicembre 2010, 19:16

Salve a tutti.
Ho un tornio bimandrino/contromandrino e vorrei montare la contropunta
sul mandrino secondario, prendendola con dei morsetti
tornibili.
Il mio dubbio e' quando vado ad appoggiare la contropunta
al pezzo, non potendo controllare la pressione di spinta
in quanto l'asse del mandrino secondario e' controllato
come un normale asse Z.
Si puo' fare?
Esistono delle contropunte apposite?
Pensavo magari a delle contropunte con delle molle in modo
che non mi danneggi l'asse e non mi dia allarme di collisione.
Ma queste molle spingerebbero abbastanza?
Spero di essermi spiegato bene.
Grazie per eventuali consigli e aiuti.

Avatar utente
Calo'
Junior
Junior
Messaggi: 99
Iscritto il: lunedì 26 febbraio 2007, 23:24
Località: San Cataldo (CL)

Re: Montare contropunta su tornio bimandrino

Messaggio da Calo' » lunedì 6 dicembre 2010, 22:52

Ciao.Sei stato chiarissimo.Anche io lavoro con un tornio con il contromandrino e in certe lavorazioni ho avuto la necessita' della contropunta.Io ho risolto il problema mettendo un pezzo di barra tonda di C45 con diametro 30mm con adequata sporgenza presa nei morsetti del contromandrino.La barra l'ho fatta appoggiare sul centro del mandrino in modo tale che quando si appoggia al pezzo non scivoli indietro.Successivamente ho fatto la tornitura a punta della barra(con un angolo di 60°) in modo tale che il suo asse sia perfettamente in linea con quello del mandrino principale.Nella lavorazione del pezzo non utilizzo il contromandrino(in questo caso contropunta)in modo passivo,cioe' appoggiandolo solamente al pezzo,ma facendolo girare in modo sincronizzato al mandrino principale e spingendolo dentro il foro di centratura con due decimi oltre la misura effettiva del pezzo.Oltre i due decimi il CNC va in allarme.I torni cnc sono predisposti a queste operazioni,per lo meno in quello dove lavoro io.Anche quando utilizzo il c.m. normalmente in fase di ripresa lo sfozo contro il pezzo da riprendere in modo tale che il pezzo stia bene allineato appoggiandosi al c.m.
Scusami se mi sono dilungato un po' troppo ma il discorso dei torni cnc mi appassiona
spero di esserti stato di aiuto

ispettore
Junior
Junior
Messaggi: 159
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:19
Località: Vignate

Re: Montare contropunta su tornio bimandrino

Messaggio da ispettore » mercoledì 15 dicembre 2010, 21:11

ciao, si ci sono delle contropunte con le molle per il carico (il carico lo fai con il movimento in Z) ... di solito si montano sulle torrette con attacco VDI.

Rispondi

Torna a “Meccanica”